Approfondimenti

Fondo Alinari

128 stampe all'albumina eseguite dalla ditta Fratelli Alinari nel 1905 a documentazione dei principali monumenti della città di Trento e di altre vedute del Trentino con particolare riguardo a Castel Toblino formano il cosiddetto “fondo Alinari”, che costituisce una partizione del fondo ex Soprintendenza statale.

“Edizione speciale per le Imprese Culturali”: c'è tempo fino al 21 giugno per le candidature

Ultima settimana per visitare la mostra che indaga sulla figura umana attraverso sculture e installazioni

Trento perduta 7: la stazione Trento Malé

Dalla sorpresa Ferruccio de Bortoli a Gad Lerner, da Moni Ovadia a Veronica Pivetti: ecco il festival dei libri!

Il 5 e 6 giugno a Trento un convegno che affronta il tema del tempo

Armando Tomasi

Un duplice appuntamento sul tema del giardino storico in tutti i suoi aspetti

Madruzzo-frazione Calavino, piazza Roma 22

Trento - frazione Cognola, località Fontanasanta via alle Coste 14

La figura di Romedio e l’iconografia del santuario al centro del nuovo percorso espositivo permanente 

La Società di Studi Trentini di Scienze Storiche bandisce due borse di studio post-laurea per attività di ricerca 

Oggi la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione"