Al via il XIV concorso internazionale riservato alle scuole primarie d'Italia e del mondo
A vent’anni dalla scomparsa, tre giornate per ricordarne l'opera e la figura
L'area ha restituito innumerevoli testimonianze archeologiche sia di età romana sia di epoca altomedievale e medievale
Al primo gennaio 2016 sono 89.068 i residenti di Trentino Alto Adige iscritti all'AIRE, ovvero l'8,4% della popolazione
Il "Novembre di libri" prosegue con una serata dedicata all’Antico Egitto
Un'occasione per capire il significato delle assegnazioni dei Nobel 2016
Cima degli Armi, Bocchetta Molveno e Cima Molveno nelle Dolomiti di Brenta (1893-94)
Tra umanesimo e scienza: Odifreddi al Dipartimento di psicologia e scienze cognitive
Circa 6000 metri quadrati che hanno restituito fino ad oggi importantissime testimonianze di epoca romana, altomedievale e medievale
Giovani in partenza: un complesso fenomeno in evoluzione. Se ne parlerà oggi alle 17 al Vigilianum
"Novembre di libri": al Buonconsiglio la prima tappa dedicata al pittore della Loggia
L’utopia assente (apparentemente?) per i giovani di oggi: ne parla il filosofo Umberto Galimberti