Un'agile guida di itinerari alla scoperta dei luoghi e delle fortificazioni della Prima guerra mondiale (1914-1918)
È il 7 ottobre 1985 quando, dal cuore del Mediterraneo, rimbalza fino a Göteborg, un SOS dalla nave da crociera italiana “Achille Lauro”
Cesare Battisti uomo di cultura nella molteplicità delle sue sfaccettature, tra mostre, convegni, incontri, eventi
Giovedì 12 maggio presso il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto un convegno su un tema poco noto e al contempo centrale
![](/var/001/storage/images/media/images/croce-rossa/20121747-1-ita-IT/croce-rossa_imagefull_cutwide.jpg)
Di fronte all’inferno delle trincee. Il Comitato internazionale della Croce Rossa e la prima guerra mondiale
L'esperienza della Croce Rossa tra soccorso, attività diplomatica e agenzia di ricerca
Oggi alle 17 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia l’incontro con Marina Camboni dell’Università di Macerata.
A Baselga di Piné la 13ª edizione del Concorso «Un testo per noi»
Dal 13 maggio alla Fondazione museo civico di Rovereto alcuni dei più importanti nomi dell’archeologia italiana e internazionale
da completare
Raggiunta profondità di 45,5 metri nella perforazione del ghiacciaio dell’Adamello compiuta nell’ambito del progetto "Pollice"
Tra effervescenza e riflessione un binomio natura-arte sempre più ricco: a settembre il ritorno a Villa Strobele
La Rete degli Ecomusei del Trentino: dieci appuntamenti in programma da maggio ad ottobre