Archeologia d'estate in Trentino, un viaggio nel tempo fra storia e natura
Numerose le novità che l’estate dell’archeologia trentina riserva ad appassionati, interessati e curiosi di ogni età

Dalla parete sensoriale al Parco Archeo Natura al filmato in realtà virtuale per trovarsi a tu per tu con i nostri antenati dell’età del Bronzo al Museo delle Palafitte di Fiavé, dalla mostra dedicata ai Reti all’installazione sonora che restituisce il suono perduto del karnyx al Museo Retico di Sanzeno fino ai visori per esplorare la Trento romana con la realtà virtuale allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas: sono numerose le novità che l’estate dell’archeologia trentina riserva ad appassionati, interessati e curiosi di ogni età.
A queste si aggiungono, da luglio a settembre, laboratori per bambini e adulti, visite partecipate, archeologia dimostrativa, incontri a tema e ancora mostre, passeggiate con gli esperti, teatro per famiglie, musica e iniziative speciali.
Il ricco programma, predisposto dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici, offre oltre 100 appuntamenti per conoscere in maniera immersiva e coinvolgente la storia più antica del Trentino.
Vedi il programma completo sul portale Trentino Cultura: Archeologia Estate 2025
09/07/2025