#IlSegnalibroCheVorrei

Crea anche tu il tuo segnalibro!

Gli anziani ci ricordano e sono testimoni di valori sociali perduti nel tempo: la saggezza, l’amicizia, la prudenza e la bontà della lentezza. I giovani hanno la forza per tenere tutto questo in vita.

Il 2021 è l’anno delle celebrazioni per i 40 anni della biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino. Un anno non solo di ricorrenze ma anche un’occasione unica per immaginare e perseguire una nuova idea di cultura ladina, fatta di condivisione e interazione con un programma ricco di attività dedicate a tutti e raccolte in modo più ampio sotto la promessa dichiarata di mia majon, mia storia, mia parlèda.

L’iniziativa Il Segnalibro Che Vorrei nasce per creare un’occasione di incontro e condivisione con la pittura e la scrittura in cui le età si mescolino, le generazioni si fondano, partendo dalla constatazione che gli anziani e i bambini insieme stanno bene e arricchiscono la nostra società.

Invitiamo i bambini, i ragazzi e gli anziani a raccontarsi. Nonni e nipoti, amici o parenti l’obiettivo è quello di creare degli elaborati dove le parole della saggezza di un tempo si materializzino nella forza figurativa dei bambini e dei ragazzi; un punto di partenza per favorire l’incontro intergenerazionale, valorizzare il nostro essere ladini partendo dall’unione.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e l’iniziativa è aperta a bambini e ragazzi fino a 19 anni e a tutte le persone anziane.

I bambini e i ragazzi dovranno farsi suggerire da un anziano una frase in ladino: un pensiero o un detto della saggezza popolare ladina (massimo 10 parole). Queste parole dovranno poi essere interpretare con un disegno: collage, acquerello, matita o pennarello, non vi sono limiti, l’importante è usare un foglio di carta seguendo le indicazioni del nostro tutorial.

Disegni e parole dovranno essere fotografati e inviati in buona risoluzione all’indirizzo email biblioteca@istladin.net oppure via Whatsapp al numero 0462.764267 entro il 30/06/2021.

Gli elaborati, nella loro versione originale, dovranno essere conservati. In caso di vincita verranno richiesti e fotografati per essere riprodotti in modo professionale sui segnalibri cartacei.

Tutte le fotografie verranno pubblicate sul sito www.istladin.net e condivise sul gruppo facebook Te biblioteca de l'Istitut Cultural Ladin e sulla pagina facebook Istitut Cultural Ladin – Museo Ladin de Fascia.

A partire dal 15/05/2021 e fino al 30/06/2021 sarà possibile votare l’immagine con il disegno e la frase preferita condivise su facebook attraverso la funzione «like». I vincitori riceveranno un premio e tutti vedranno le loro opere pubblicate, riprodotte e messe a disposizione di tutta la popolazione con segnalibri, calendari e qualche sorpresa.

Istruzioni e Tutorial: segui questo link
Regolamento completo dell'iniziativa: Segui questo link
Museo Ladin de Fascia

17/05/2021