Rapporto annuale sulle attività culturali 2012-2014
Curato dalla Fondazione Fitzcarraldo, il Rapporto compie una ricognizione delle dinamiche culturali presenti in Trentino
![](/var/001/storage/images/media/images/pat-rapporto-annuale-cultura-2012-14_coopertina/19015366-1-ita-IT/PAT-Rapporto-annuale-Cultura-2012-14_Coopertina_imagefullwide.jpg)
È stato pubblicato nei “Quaderni Trentino Cultura” del Servizio attività culturali il Rapporto dell’Osservatorio Provinciale delle Attività Culturali inerente alle indagini svolte tra il 2013 e il 2014, che avevano come obiettivo prioritario l’analisi del pubblico delle principali manifestazioni e istituzioni culturali trentine.
E' consultabile al link: Rapporto dell’Osservatorio Provinciale
Tra il 2013 e il 2014 è stata condotta una campagna di rilevazione del pubblico attraverso la somministrazione e l’elaborazione di poco meno di 11.000 questionari relativi a 21 tra istituzioni e iniziative diverse: 10 musei e 11 festival o stagioni di spettacolo dal vivo.
Il questionario per la rilevazione dei dati è stato concordato con i singoli soggetti e personalizzato in alcuni punti proprio per accogliere le esigenze conoscitive e le peculiarità di ogni attività. Sugli stessi temi, sul comportamento degli utenti culturali in Trentino e sugli effetti territoriali che tutto ciò induce a livello complessivo, si focalizza gran parte del Rapporto, che intende fornire materiali di riflessione utili a una valutazione delle politiche culturali provinciali.
Il documento propone una ricognizione fortemente rappresentativa delle dinamiche culturali presenti in Trentino e consente di configurare un paesaggio complessivo delle geografie e delle modalità di fruizione della cultura di grande interesse per l’intero territorio provinciale.
30/07/2015