¡Que viva México!

Il film messicano di Ejzenštejn, avventuroso, testardamente autonomo, anarchico, che non potè essere concluso ed finì per lunghi anni negli archivi del MoMa, per essere recuperato e montato, secondo gli appunti del suo unico legittimo autore, quasi 50 anni dopo.
Sergej Ejzenštejn, nato a Riga (allora parte dell’impero russo) nel 1898 e poi impegnato negli studi universitari a Pietrogrado e nella pratica artistica in teatro a Mosca, è stato uno dei più importanti registi del cinema sovietico, con all’attivo capolavori come La corazzata Potemkin e Ottobre!
ingresso gratuito