116° Congresso Sat
LA MONTAGNA TESTIMONE DELLA STORIA
Luomo quale testimone?
Ambiente - Uomo - Alpinismo - Speleologia - Guerra - Pace
Rovereto, 25 settembre - 3 ottobre 2010
PROGRAMMA BREVE
Sabato 25 settembre
ANNULLO FILATELICO 
Polo Culturale e Museale del MART ore 15.00 
LE ALPI A VOLO DUCCELLO
Esposizione fotografica 
Spazi aperti del Polo Culturale e Museale del MART ore 18.00 
Mostra aperta dal 18 settembre al 17 ottobre 2010
GLI EX LIBRIS DI REMO WOLF 
Biblioteca Civica di Rovereto ore 18.00: apertura mostre
I LUOGHI DELLA MONTAGNA 
Le malghe del Trentino 
mostra fotografica
Biblioteca Civica di Rovereto 
La realizzazione del logo del congresso 
Istituto darte Fortunato Depero 
Biblioteca Civica di Rovereto
IL RIFUGIO VINCENZO LANCIA nel Gruppo del Pasubio: storia, natura, escursioni (Casa Editrice La Grafica)
Biblioteca Civica di Rovereto ore 20.30 
Presentazione del volume a cura di Gianmario Baldi, Direttore Biblioteca Civica di Rovereto 
Domenica 26 settembre
ESCURSIONE SUL PASUBIO MONTE TESTO 
In collaborazione con il Museo della Guerra di Rovereto ed il Gruppo Storico Trentino
Lunedì 27 settembre
MONTE GHELLO: escursione didattica tra scienza e storia
In collaborazione con il Museo Civico ed il Museo Storico della Guerra di Rovereto 
STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA ALLE ALTE QUOTE dellarchivio della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Sala Conferenze Polo Culturale e Museale del MARTOre 20.30 
Proiezione filmati - in collaborazione con il Museo Civico di Rovereto 
Martedì 28 settembre
MONTAGNA DALTRI TEMPI
Sala Conferenze Polo Culturale e Museale del MART Ore 20.30 
Proiezione filmati dallArchivio del TrentoFilmfestival
Mercoledì 29 settembre
SULLE ORME DEI DINOSAURI: escursione guidata al sito paleontologico delle Orme dei Dinosauri ai Lavini di Marco
in collaborazione con il Museo Civico di Rovereto
Si prosegue verso: 
MONTE ZUGNA 
in collaborazione con il Museo Storico della Guerra di Rovereto
Evento collegato
CIME CONTESE
Uomo e Montagna tra bellezza e contraddizione evento artistico 
Auditorium F. Melotti MART ore 18.00 
LA CONVENZIONE DELLE ALPI Strumento per lo sviluppo sostenibile
Sala Conferenze Polo Culturale e Museale del MART Ore 20.30
Giovedì 30 settembre
BUS DEL DIAOL (VT 29)
Escursione in grotta orizzontale - difficoltà minima per tutti
ABISSO DI VAL DEL PAROL (VT 418) 
Escursione in grotta verticale - per esperti
A cura del Gruppo Grotte Emilio Roner
LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA MONTAGNA
Convegno 
Sala Conferenze Polo Culturale e Museale del MART Ore 16.30 
A cura del Gruppo Grotte Emilio Roner 
Evento collegato
CIME CONTESE
Uomo e Montagna tra bellezza e contraddizione evento artistico 
Auditorium F. Melotti MART ore 18.30 
NAICA: GIGANTI DI CRISTALLO
Le grotte di Naica: nel lato più nascosto del pianeta Terra 
Sala Conferenze Polo Culturale e Museale del MART ore 20.30 
Con la collaborazione dellAssociazione La Venta
Venerdì 1 ottobre
BUS DEL DIAOL (VT 29)
Escursione in grotta orizzontale - difficoltà minima per tutti
ABISSO DI VAL DEL PAROL (VT 418) 
Escursione in grotta verticale - per esperti
A cura del Gruppo Grotte E. Roner
ALLA SCOPERTA DELLA VALSCODELLA
Palestra storica di Rovereto
In collaborazione con la scuola di Alpinismo e Scialpinismo Castel Corno S.A.T. Rovereto e Mori 
Evento collegato
CIME CONTESE
Uomo e Montagna tra bellezza e contraddizione evento artistico 
Auditorium F. Melotti MART ore 18.30
ALPINISMO DI IERI - OGGI - DOMANI 
Tavola rotonda tra i grandi alpinismi 
Auditorium F. Melotti MART ore 20.30 
Sabato 2 ottobre
LE SORGENTI CARSICHE
escursione
Con la collaborazione del Gruppo Grotte E. Roner 
Evento collegato
CIME CONTESE
Uomo e Montagna tra bellezza e contraddizione
evento artistico 
Auditorium F. Melotti MART ore 18.30 
LA CORDATA VINCENTE
Omaggio a Bruno Detassis: signore del Brenta
Auditorium F. Melotti MART Ore 20.30
Con la partecipazione del Coro della Sosat - Banda Sociale di Zambana - Filodrammatica Teatro a Zambana
Domenica 3 ottobre
Auditorium F. Melotti MART 
Lavori conclusivi 116° CONGRESSO PROVINCIALE SAT 
organizzazione: SAT Società degli Alpinisti Tridentini