20 anni di evoluzione delle Alpi. I parchi: attori o spettatori del cambiamento?
La Festa del Parco
convegno nazionale 
1988-2008 "20 anni di evoluzione delle Alpi. I parchi: attori o spettatori del cambiamento?"
Discussione sulle dinamiche evolutive che hanno caratterizzato l'ambiente alpino negli ultimi vent'anni, prestando particolare attenzione a quanto hanno fatto e possono fare i parchi per incidere positivamente in questo trend.
SESSIONE MATTUTINA
ore 8.30 Registrazione partecipanti 
ore 9.00 Saluti delle autorità e introduzione ai lavori 
Maurizio Pollo, Sindaco Caderzone 
Mauro Gilmozzi, Assessore all'urbanistica, ambiente e lavori pubblici PAT 
Antonello Zulberti, Presidente PNAB 
Claudio Ferrari, Direttore PNAB 
1988-2008: 20 anni di evoluzione delle Alpi 
Moderatore: Michele Lanzinger, Direttore Museo Tridentino di Scienze Naturali 
ore 9.30 Conservazione della natura 
Cesare Lasen, Geobotanico, ex Presidente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi 
ore 9.55 Evoluzione e tutela del paesaggio 
Cesare Micheletti, Architetto e Paesaggista, AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del; Paesaggio) : 
ore 10.20 Pianificazione territoriale e strumenti di governance 
Roberto Gambino, Docente Politecnico di Torino, Direttore Centro europeo di documentazione sulla pianificazione dei parchi naturali 
ore 10.45 Coffee Break
ore 11.10 Sociologia e antropologia 
Annibale Salsa, Presidente Generale CAI 
ore 11.35 Economia del turismo 
Umberto Martini, Docente Economia e gestione delle imprese Università di Trento, Direttore Area Turismo di TSM (Trentino School of Management) 
ore 12.00 Politiche agricole 
Paolo De Castro, Docente Economia Agraria Università di Bologna 
ore 12.30 Dibattito
ore 13.00 Pranzo a buffet con i prodotti del Parco
 
SESSIONE POMERIDIANA 
ore 14.30 Tavola rotonda 
I Parchi: attori o spettatori del cambiamento? 
Moderatore: Valter Giuliano, Giornalista, Direttore rivista "Parchi" 
Antonello Zulberti, Presidente PNAB 
Romano Masè, Dirigente generale Dipartimento Risorse Forestali e Montane PAT 
Ettore Sartori, Direttore Parco Naturale Paneveggio-Pale San Martino 
Matteo Fusilli, Presidente Federparchi 
Valter Bonan, Referente politiche della montagna Federparchi 
Guido Plassmann, Direttore Rete Aree Protette Alpine, ALPARC 
Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale Aree Protette Legambiente 
ore 16.30 Coffee Break
ore 17.15 "Voliamo il Parco": presentazione del software di simulazione 3D del territorio del Parco a cura di Alessandro Dibona, Presidente CdA pangea S.r.l.
SERATA "Alpi: la sfida del cambiamento climatico" 
Caderzone, Palazzo Lodron Bertelli 
ore 20.30 Claudio Bortolotti, Dirigente generale Dipartimento protezione civile e tutela del territorio PAT 
Christian Casarotto, Naturalista Museo Tridentino di Scienze Naturali 
ore 21.00 Proiezione del documentario 
"Going North: via di fuga dal riscaldamento globale"
Durata 55 minuti (prodotto da "White Fox Communication" distribuito da Focus Documentaries) 
ore 22.00 Dibattito con il regista Eugenio Manghi
organizzazione: Parco Adamello Brenta