Apartheid femminile nei paesi islamici dove vige la Sharia

Sarà presente l'autore, Taher Djafarizad. Introduce Marcello Carli, modera Sara Hejazi

Incontri e convegni , Presentazione libro
Cerimonie di Ashura nel quartiere degli Hazara a Kabul, Afghanistan, 2010, Monika Bulaj

Taher Djafarizad, attivista dei diritti umani, da anni dedica la sua vita alla difesa dei diritti delle donne.
Non si limita solo alle donne dell’Iran, suo Paese di origine, ma estende il suo impegno a tutte le vittime di maltrattamenti, con particolare attenzione alle donne che vivono nei Paesi dove vige la legge islamica della Sharia.
Nel suo libro Apartheid Femminile racconta la sua esperienza di attivista e le tante storie di donne incontrate nel corso degli anni.
Taher Djafarizad è anche il fondatore dell’Associazione NedaDay, con sede a Pordenone, città del nord est dove vive e lavora.

Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto ai familiari dei prigionieri politici in Iran.