Arriva il Barbatàngheri
Si svolgerà in Trentino tra luglio e agosto 2009 la tredicesima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Figura e Arti Popolari Arriva il Barbatàngheri, organizzato dalla Biblioteca Intercomunale Altopiano Paganella Brenta (Andalo  TN) in collaborazione con le maggiori compagnie italiane di teatro di figura e il sostegno tecnico dellAzienda per il Turismo Dolomiti di Brenta  Altopiano della Paganella.
Si tratta di una manifestazione dedicata alla misteriosa figura del Barbatàngheri, il cantastorie tradizionale del Trentino Occidentale. Un personaggio fantasmagorico, rammentato ancora dai più anziani, alto ed arcuato, con la barba bianca, vestito con frac impolverato, grande cappello nero e bastone con pomolo dargento. Venditore ambulante di carta da lettera e bottoni, immagini sacre e occhiali, regalava poi le sue storie ai ragazzi durante il giorno e agli adulti alla sera, nella cornice popolana dei filò, spesso in cambio solo di un bicchiere di vino e zuppa e lospitalità nel fienile per una notte. E così, quando entrava in un villaggio, la voce si spargeva immediatamente: i bambini, abbandonando in un battibaleno qualunque attività, accorrevano a frotte al grido dordine: Arriva il Barbatàngheri !!!
Le dodici edizioni precedenti di questa kermesse indipendente hanno conquistato un rilievo nazionale allappuntamento: moltissimi artisti italiani e stranieri presentano il loro curriculum artistico chiedono di partecipare a questa vetrina della fantasia e della cultura popolare teatrale. Finora 82 compagnie italiane e 26 formazioni straniere (Europa, Asia, Centro e Sud America, Africa) hanno calcato le scene rappresentando 187 spettacoli. Grande il riscontro critico e il successo presso il pubblico: hanno assistito circa 90.000 spettatori alle prime DODICI edizioni.
Ebbene ci siamo.
Siamo arrivati: BARBATANGHERI 13.
L'ospite speciale di quest'anno chi sarà? 
LA PAURA, NATURALMENTE!!!
martedì 21 luglio
21.00 Molveno Piazza Chiesa
Teatro Pirata Jesi 
Cinderella Vampirella
mercoledì 22 luglio
21.00 Andalo Palacongressi
Circo Teatro Fratelli Ochner Torino 
Papaveri, Papere e Leoni 
giovedì 23 luglio
21.00 Cavedago Piazza S. Lorenzo
Otto Panzer Bari 
Otto Panzer Circus
venerdì 24 luglio
21.00 Fai Palazzetto Polivalente
Il Melarancio Cuneo 
Famelico lupo. Ovvero come ti mangio i tre porcellini
mercoledì 29 luglio
21.00 Andalo Palacongressi
Tanti Cosi Progetti Ravenna 
Il lupo e i sette capretti
giovedì 30 luglio
21.00 Cavedago Piazza S. Lorenzo
El Bechin Vicenza 
Horror Puppets Show
venerdì 31 luglio 
21.00 Fai Palazzetto Polivalente
Aprisogni Treviso 
Il Castello di Tremalaterra
martedì 4 agosto
21.00 Molveno Piazza Chiesa
Delikatessen Duo Italia - Germania 
Patatrak
mercoledì 5 agosto
21.00 Andalo Palacongressi
Compagnia Roggero Rizzi&Scala Varese 
Sacco vuoto
 sacco pieno
giovedì 6 agosto
21.00 Cavedago Piazza S. Lorenzo
Vladimiro Strinati Cervia 
Il Passatore al Teatro di Forlimpopoli
venerdì 7 agosto 
21.00 Fai Palazzetto Polivalente
TiEffeU Perugia 
Streghiz
martedì 11 agosto
21.00 Molveno Piazza Chiesa
Teatro del Drago Ravenna 
Fagiolino barbiere dei morti
mercoledì 19 agosto
21.00 Andalo Palacongressi
Teatro Necessario Parma 
Nuova barberia Carloni - (Barbieri)
organizzazione: Biblioteca Intercomunale Altopiano Paganella Brenta