Aspetti sociali e ambientali della prevenzione della salute
Seminario
Gli interventi degli esperti riguarderanno l’applicazione efficace delle conoscenze disponibili nel campo della medicina preventiva: cambiamenti demografici ed epidemiologici, risorse energetiche, economiche, alimentari e gestione dell’acqua, intrecci tra i fattori citati, la trasparenza democratica e la cultura che vanno riconosciuti per poter realizzare attività di prevenzione.
-
Percorsi storici della prevenzione: esperienze internazionali di interventi sulla qualità dell'acqua e del suolo
Giovanni Leonardi International Network of public Health and Environment Tracking Prevenzione di malattia tramite interventi sulla qualità dell'aria:
esperienze recenti in Italia e prospettive per il Trentino
Paolo Bortolotti Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Trento,
ISDE Italia - Associazione Medici per l'AmbientePer una nuova relazione con la natura e l'ambiente
Paola Giacomoni Università di TrentoPresenta Giorgio Rossi - Presidente della Fondazione Alvise Comel
Evento in collaborazione con Fondazione Museo Civico di Rovereto e Fondazione Alvise Comel.
Partecipazione aperta a tutti e gratuita.
Il convegno sarà registrato e successivamente pubblicato sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati.
♦ Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia autonoma di Trento
Per info e richiesta di attestato: a segreteria.generale@agiati.org
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
organizzazione: ACCADEMIA ROVERETANA DEGLI AGIATI