BAGeL Comics
Il festival del fumetto delle biblioteche dell'Alto Garda e Ledro
Dal 27 settembre all’8 ottobre, undici incontri con autori, sceneggiatori e disegnatori, sette laboratori e due pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo.È BAGeL Comics, il primo festival del fumetto organizzato dalle biblioteche dell'Alto Garda e Ledro, che si svolge nelle sette biblioteche di Arco, Riva del Garda, Dro e Ledro.
INCONTRI
Venerdì 29 settembre
ore 10, centro culturale di Locca a Concei
Incontro con Francesca Ceci, autrice della graphic novel «Possiamo essere tutto» (Tunuè) di F. Ceci e A. Puleo, Amnesty International.
Domenica 1 ottobre
ore 18, biblioteca civica «Bruno Emmert», Arco
Incontro con Angelo Sotgia (fumettoteca «Tra le nuvole», Rovereto): «I manga in Italia. 32 anni di storie, curiosità misteri».
Martedì 3 ottobre
ore 18, biblioteca comunale di Dro
Incontro con Mirko Perniola (sceneggiatore per Bonelli Editore di Zagor, Nathan Never e Martin Mystère) e Silvia Corbetta (disegnatrice per Bonelli Editore di Nathan Never).
Mercoledì 4 ottobre
ore 18, biblioteca comunale di Dro
Incontro con Letizia Depedri e Vyles: «Tra le vignette, avventure e disavventure nel mondo del fumetto autoprodotto».
Giovedì 5 ottobre
ore 17, biblioteca della valle di Ledro
Incontro con Alice Coppini, autrice della graphic novel «La mia strana amica» (Tunuè).
Venerdì 6 ottobre
ore 18, biblioteca civica di Riva del Garda
Incontro con Sofia Assirelli e Cristina Portolano, autrici di «Tettonica» (Feltrinelli Comics), in dialogo con Veronica Pacini, in collaborazione con il festival Giallo Garda.
ore 20.30, biblioteca civica di Riva del Garda
Incontro con Eva Rossetti e Valentina Grande, autrici di «Gertrude Stein e la generazione perduta» (Centauria), in dialogo con Clara Lotti.
Sabato 7 ottobre
ore 10.30, biblioteca civica di Riva del Garda
Incontro con Ernesto Anderle, in arte Roby il Pettirosso: «Poetica», in dialogo con Mara Facchetti, in collaborazione con il festival Giallo Garda.
ore 18, biblioteca civica «Bruno Emmert», Arco
Incontro con Simone Delladio. «Esperienze d’inchiostro: dall’illustrazione dei giochi di ruolo a Dampyr» (Bonelli Editore)
Domenica 8 ottobre
ore 10.30, biblioteca civica Riva del Garda
Incontro con Armin Barducci, autore di «1991» (Eris edizioni), in dialogo con Ludovic Maillet.
ore 18, biblioteca civica Riva del Garda
Incontro con Marta Bandirini, autrice di «Big Splash» (Beccogiallo), in dialogo con Veronica Pacini.
LABORATORI
Mercoledì 27 settembre
dalle 17 alle 20, biblioteca della valle di Ledro
Laboratorio di fumetto con Marco Tabilio (età da 9 anni in su)
Giovedì 28 settembre
dalle 17 alle 20, biblioteca civica «Buno Emmert»
Laboratorio di fumetto con Marco Tabilio (età da 11 a 13 anni)
Venerdì 29 settembre
dalle 17 alle 19, biblioteca comunale di Dro
Laboratorio di fumetto con lo studio d'arte Andromeda di Trento (età da 7 a-12 anni)
Sabato 30 settembre
dalle 10 alle 13, biblioteca della valle di Ledro
Laboratorio di fumetto con Marco Tabilio (età da 9 anni in su)
dalle 15 alle 18, biblioteca civica «Bruno Emmert», Arco
Laboratorio di fumetto con Marco Tabilio (età da 11 a 13 anni)
Venerdì 6 ottobre
ore 17, biblioteca della valle di Ledro
Laboratorio di fumetto «La banda del pallone» con Loris de Marco (età da 7 anni in su)
Sabato 7 ottobre
dalle 15 alle 19, biblioteca civica di Riva del Garda
Piccolo laboratorio intensivo di fumetti con Armin Barducci (età da 9 a 14 anni)
GIOCHI
Domenica 1 ottobre
dalle 15 alle 18, biblioteca civica «Bruno Emmert», Arco
Giochi da tavolo ispirati ai fumetti e... non solo! In collaborazione con Ludimus
Domenica 8 ottobre
dalle 15 alle 18, biblioteca civica di Riva del Garda
Giochi da tavolo nel mondo del fumetto e dintorni in collaborazione con Giochingiro
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, per i laboratori è richiesta la prenotazione (chiamando le biblioteche in cui si svolgono).