Coro Sant'Osvaldo di Roncegno Terme

Concerto corale
[ www.federcoritrentino.it]

Sulle pendici del Monte Fravort, alle porte del gruppo alpino del Lagorai a 1451 metri s.m. nel Trentino orientale, è edificata una chiesetta dedicata a S. Osvaldo, in tempi remoti custodita da un eremita, ed eretta sul colle che sovrasta l’abitato di Roncegno Terme (TN). Da questa chiesetta prende il nome il Coro S. Osvaldo di Roncegno Terme (TN) fondato nell'anno 1968, per iniziativa di un gruppo d’amici del paese di Roncegno. Primo maestro e anima del Coro fu il dott. Primo Martinelli medico condotto di Roncegno Terme che passò il testimone alla Maestra Carla Mosca che lo ha diretto fino al 2000. Il Coro è stato diretto dal 2001 al 2008 dal F. Bonato.All’estero, da ricordare le trasferte in Jugoslavia (Bosnia) a Stivor nel 1977, presso un paese d’emigrati dal Trentino, in Olanda, Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca e Galles del Nord. Il Coro S. Osvaldo si è inoltre esibito in Croazia, Bosnia, Stati Uniti, Canada e recentemente in Ungheria. Nel repertorio del coro, oltre ai classici brani della coralità alpina, sono presenti canzoni d’autore e brani di ricerca storica della cultura musicale trentina e non. Il Coro conta 28 elementi ed è diretto dal M.o Salvatore La Rosa; Presidente Ivano Zottele

parte di: InCanto Popolare

organizzazione: Consorzio Levico Terme in Centro