Dalser. La Mussolina

Spettacolo per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 

Teatro

A cura di Multiverso Teatro

È la notte tra il 15 e il 16 luglio 1935. Ida Dalser fugge dal manicomio e, da sola, attraversa i boschi del Trentino per raggiungere la casa della sorella.

Nella sua mente, come in una fiaba tragica, la attende Benito Mussolini:l ’uomo che ha amato, che ha sostenuto, e che ora – immagina – tornerà a salvarla. Ma la realtà è ben diversa. Ida aveva sacrificato tutto per lui: in cambio, il regime fascista l’ ha fatta internare, cancellandola dal la storia.

La sua vicenda, oggi poco conosciuta, è il  simbolo di un amore assoluto e di strutti o, ma anche del la  violenza istituzionale contro le donne. Una storia vera che ci costringe a riflettere: perché tante donne cercano ancora oggi un uomo in cui annientarsi ? Quali radici culturali – piantate già nel fascismo – continuano a influenzare il nostro modo di pensare l’amore, il potere e il ruolo femminile nella società?