Democrazia zoppa
Incontro con Michele Ainis, costituzionalista e saggista

In collaborazione Fondazione Fiemme Per
La democrazia è come una creatura mitologica che cammina su tre zampe. Ogni zampa è un canale attraverso cui si esprime la volontà popolare: la democrazia rappresentativa, che ci permette di scegliere chi ci governa; la democrazia diretta, che ci dà la possibilità di decidere in prima persona; la democrazia partecipativa, che mira a influenzare le scelte di governo attraverso l’azione collettiva di partiti, sindacati, associazioni e movimenti. Se una sola di queste zampe si indebolisce, la democrazia zoppica. E da tempo ormai sta zoppicando. Come possiamo ridarle slancio ed equilibrio?
Michele Ainis, uno dei più autorevoli costituzionalisti italiani, ci accompagna a interpretare la crisi della nostra democrazia, ricordandoci che laddove la partecipazione si affievolisce, la fiducia si consuma, gli spazi di decisione si restringono e le nostre libertà si fanno più precarie.
MICHELE AINIS
Quando la complessità delle leggi e della politica incontra una chiarezza cristallina, il risultato è Michele Ainis. Giurista, costituzionalista di fama e professore emerito di Istituzioni di Diritto pubblico, Ainis è molto più di un accademico: è un interprete lucido e spesso ironico della nostra realtà. Editorialista di testate come Il Corriere della Sera, La Stampa e La Repubblica, è autore di innumerevoli saggi dove con precisione chirurgica disseziona le dinamiche più intricate del potere e delle leggi. Tra le sue ultime opere Presidenti d'Italia. Atlante di un vizio nazionale (La nave di Teseo, 2022).
Tutti gli appuntamenti dell’Agosto degasperiano sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per assicurarsi l’ingresso all’evento è necessaria la prenotazione dei posti da effettuarsi esclusivamente online attraverso la piattaforma Tickettailor.com
INFO
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it
ACCESSIBILITÀ
Le persone con disabilità fisica (mobilità ridotta o in carrozzina) che volessero partecipare all'evento devono chiamare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it.
Vi forniremo tutti i dettagli e supporto per l'accesso agli spazi.