Draghi, mostri e fantasia

Nelle sale del museo e negli edifici che circondano piazza Duomo si nascondono creature leggendarie come draghi, tritoni e grifoni. I bambini saranno invitati a cercare nelle opere questi animali e a scoprire, con l'aiuto dell'educatrice museale, il significato e la simbologia delle creature immaginarie nella cultura dei secoli passati. In laboratorio ciascun bambino verrà invitato a creare con la propria fantasia un personalissimo animale immaginario, al quale verrà dato un nome e un significato. Il mostro verrà realizzato con pennarelli, carta e materiali di riciclo, per stimolare la creatività e abituare a guardare alle cose che ci circondano con occhi nuovi ed ecologici.
Al fine di garantire un servizio ottimale, tutte le iniziative, rivolte ai bambini dai 5 ai 12 anni, sono a numero chiuso. Per partecipare è necessario prenotare entro le ore 12.00 del giorno precedente telefonando al numero 0461 234419. È previsto un tetto massimo di 15 partecipanti. L'attività si svolgerà in un ampio e luminoso ambiente ubicato in Vicolo del Pievano, a due passi dalla Cattedrale di San Vigilio.
organizzazione: organizzazione: Museo Diocesano Tridentino