Fiabe e leggende delle Dolomiti
Di e con Luciano Gottardi.

Lo spettacolo mette in scena fiabe, leggende e racconti della tradizione dolomitica, tra cui I Giganti di Pitcevert, Il Fuso d’Oro, La Strega Casara, La Caora Barbantana, Lo Schratl e La Miniera di Valcava.
I pupazzi, realizzati in legno, sono mossi a vista dall’animatore che è anche il narratore delle storie.
... la piccola Orsola è cacciata dalla matrigna e si perde nel bosco...
... nella Val di Funes un gigante a tre teste insegna ai contadini a coltivare i campi.
... la volpe, tornando nella sua tana, vi trova dentro una capra che non se ne vuole andare...
... il Gasparo, un povero minatore, incontra in miniera un nano...
... e molte altre storie.
Silenzio, scoltème, scoltàme, ascoltate.
Le storie che posso ve le ho raccontate.
Ma tante di più io ne sò, ne conosco,
canzoni di cielo, di terra e di bosco.
(dal finale dello spettacolo)
Intero*: euro 7
Ridotto 3-14 anni*: euro 5
Ingresso gratuito under 3
I biglietti contrassegnati con * sono acquistabili online: www.liveticket.it
Per l’acquisto in biglietteria, Portland è aperto dal lunedì a venerdì con orario 15/19 e nei giorni degli eventi a partire dalle ore 9.30.
Ulteriori punti vendita dei biglietti sono disponibili presso i seguenti teatri negli orari di apertura della biglietteria consultabili sui rispettivi siti web: Pergine Valsugana, Meano, Villazzano, San Marco di Trento.
Si accettano prenotazioni via mail e/o Whatsapp che saranno valide solo se confermate per iscritto.
Marionette da tavolo, consigliato dai 5 anni