Giornata internazionale della Pace ONU

Musica, danza e poesia insieme per la Pace

Manifestazioni ed eventi

"El respecto al derecho ajeno es la paz"
Il rispetto del diritto altrui è la pace
Benito Juarez

Nel pieno delle commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, il Comune di Rovereto con la Fondazione Opera Campana dei Caduti e la Società Museo Civico di Rovereto intendono ricordare che una pace vera si riconosce nell'amore e non è completa se non entra in relazione con gli altri. Perseguire quindi la pace con meno tifo, meno bandiere, meno slogans e meno manifestazioni, ma con molte viosite, con molti scambi, con moltio aiuti e con molti gemellaggi. Una ricerca della pace meno gridata, ma più solida e concreta

Programma:
ore 17.00 Visita guidata alla mostra "Confini e conflitti" presso Palazzo Alberti Poja
ore 18.30 Camminata per la pace con i tedofori dell'Unione Sportiva Quercia verso la Campana dei Caduti. Partenza davanti al Mart, aperta a tutti
ore 20.00 Accensione della Fiaccola della pace, saluto delle Autorità
ore 20.45 Spettacolo con le scuole di danza di Rovereto e Vallagarina (direzione artistica di Enkel Zhuti) intercalato da letture di brani a tema a cura dell'Associazione Poesia 83
ore 21.30 Suono della Campana Maria Dolens


organizzazione: Fondazione Opera Campana dei caduti