Giuseppe Cruciani
Rassegna Culturale DolomitIncontri - 39° edizione

GIUSEPPE CRUCIANI
“IPOCRITI!” (CAIRO)
Si arricchisce la platea di protagonisti della via Crux. Viviamo in un mondo di ipocriti, basta guardarsi intorno. La lista è lunga e Cruciani non salva nessuno. Secondo l’autore, siamo circondati da ipocriti, pronti a sbucare da ogni campo – politica, cultura, spettacolo – a seconda della direzione da dare alla comunicazione e alla propaganda del momento.
Ipocriti a tutti i livelli: leader in cerca di consensi che fanno promesse raramente capaci di mantenere e gente comune che, per apparire migliore agli occhi degli altri, adotta comportamenti contraddittori. Ipocriti che gridano al fascismo anche se il fascismo non esiste più. Ipocriti che inveiscono contro le forze dell’ordine quando fanno il loro dovere. Ipocriti che si scandalizzano per OnlyFans, ma non ne disdegnano la frequentazione. Ipocriti che predicano l’accoglienza, ma a casa degli altri. Predicare bene e razzolare male è diventato lo sport nazionale.
In queste pagine, Cruciani, con lo stile diretto e provocatorio che lo distingue da sempre, analizza il doppiopesismo di individui e istituzioni mostrando come l’ipocrisia sia ormai diventata sistemica. E sfida il lettore a riflettere sulle proprie convinzioni, molto spesso condizionate dal pensiero unico.
GIUSEPPE CRUCIANI è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista televisivo e scrittore. La sua grande passione è la radio per la quale ha creato, insieme a David Parenzo, il programma cult La Zanzara. Dopo la laurea in Scienze Politiche, ha cominciato la sua carriera in un giornale locale gestito dal Pds e poi a Radio Radicale, collaborando
successivamente con «L’Indipendente», «Il Tempo», «Liberal» e «Il Foglio». Ha lavorato anche come redattore in Francia per la televisione Euronews e nel 2000 è arrivato a Radio 24, l’emittente de «Il Sole 24 Ore». Segue ossessivamente il calcio, passa le notti a guardare il football americano e ama la montagna, ma solo d’estate, quando può camminare per chilometri e provare qualche nuova via ferrata. Con Cairo, nel 2024, ha pubblicato Via Crux, contro il politicamente corretto.
gratuito
organizzazione: Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi