Helga Plankensteiner & Revensch
“Una vulcanica musicista, dotata di grande energia ed eccellenti doti improvvisative”
![](/var/001/storage/images/media/images/helga-plankensteiner-revensch/19008679-1-ita-IT/Helga-Plankensteiner-Revensch_imagefullwide.jpg)
Helga Plankensteiner sax, clarinet and voice
Paolo Trettel trumpet
Hannes Mock trombone
Wolfgang Rabensteiner tuba
Michael Lösch piano
Enrico Tommasini drums
Helga Plankensteiner è una vulcanica musicista, molto conosciuta per la sua energia e le eccellenti doti improvvisative. Al Garda Jazz 2015 si presenta con il suo nuovo CD “Revensch”, nome dato anche alla band che l’accompagna. Il repertorio comprende brani Klezmer, BalkanJazz, Dixieland e Chansons degli anni ’20, classici come "Smile" di Charlie Chaplin, la "Moritat" di Kurt Weill e canzoni del repertorio di Marlene Dietrich e Zarah Leander, realizzati con arrangiamenti originali ed estremamente divertenti. Helga ha studiato sassofono classico al conservatorio di Innsbruck con Florian Bramböck e jazz al conservatorio di Trento, frequentando molti seminari con importanti musicisti del panorama jazzistico internazionale. È membro stabile della Carla Bley Bigband (USA), della Torino Jazz Orchestra con solisti come Tom Harrell, Dusko Goykovich, Valery Ponomarev, Francesco Cafiso e Uri Caine, della Dani Felber Bigband (CH) e dell’Italian Sax Ensemble. Revensch comprende alcuni fra i più interessanti talenti che operano in Alto Adige e Tirolo, con i quali Helga ha raggiunto una qualità espressiva e d’insieme di altissimo livello, frutto di una lunga e intensa collaborazione artistica.
Ingresso libero
organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla cultura, Comuni di Arco, Drena, Dro, Nago Torbole sul Garda, Riva del Garda, Tenno