Il Professore e il Pinguino
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2024
Regia: Peter Cattaneo
Attori: Steve Coogan, Julia Fossi, Jonathan Pryce, Vivian El Jaber, David Herrero, Björn Gustafsson, Brendan McNamee, Joaquín Lopez, Hugo Fuertes, Aimar Miranda, Florencia Nocetti
Paese: Spagna, USA, Gran Bretagna
Durata: 111 min
Argentina, 1976. Tom Michell (Steve Coogan), un insegnante inglese demotivato, accetta un lavoro in una prestigiosa scuola privata per figli di ricchi argentini ed espatriati.
Arriva in un Paese segnato da profonde divisioni politiche e sociali, nel pieno fermento dell’era pre-dittatoriale. Tra studenti distaccati e l’autoritario preside Buckle (Jonathan Pryce), Tom fatica a trovare un senso alla sua nuova vita oltreoceano. Ma tutto cambia durante una breve vacanza in Uruguay. Su una spiaggia contaminata dal petrolio, Tom trova un pinguino in fin di vita. Spinto da un impulso inaspettato, lo salva, lo ripulisce e lo porta di nascosto con sé in Argentina.
Il pinguino, ribattezzato Juan Salvador, diventa non solo il suo improbabile compagno d’appartamento, ma anche il suo unico vero amico. Questa storia, tanto bizzarra quanto commovente e ispirata a eventi reali, si muove tra momenti di tenerezza e le ombre oscure del suo contesto storico. Mentre Tom trova conforto e cambiamento nel legame con Juan Salvador, si ritrova coinvolto, suo malgrado, nelle tensioni crescenti di un Paese sull’orlo della dittatura.
La paura e la censura incombono, smorzando l’apparente leggerezza del racconto e ponendo l’uomo di fronte a un dilemma etico e umano. Un racconto di amicizia, resistenza e rinascita, dove un pinguino può diventare simbolo di speranza anche nei tempi più bui.
Ingresso
Intero 7 euro
Ridotto 5 euro (minori di 14 anni, over 65, studenti fino ai 25 anni e possessori di Trento Card per un ingresso)
APERTURA BIGLIETTERIA:
30 minuti prima della proiezione
info:
Biblioteca di Baselga di Piné
0461 557951
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente