Il naso

Teatro

Filodrammatica “Italo Varner” di Lavis
Il naso
di Nicolaj Gogol
regia di Filippo Tomasi

Il barbiere Ivan trova nel panino preparatole dalla moglie un "naso" e che subito riconosce per quello appartenente a Kovalev suo cliente, un burocrate, assessore di collegio, che si fa chiamare "maggiore" per darsi delle arie. Ivan cerca subito di sbarazzarsi del naso ma viene fermato da una guardia integerrima. Kovalev intanto si accorge di essere rimasto senza naso e va dalla polizia per denunciare il "furto", incontra poi il naso che passeggia in centro e sale anche su una carrozza. Lo rincorre, coprendosi la faccia con un fazzoletto rosso per nascondere la sua menomazione. Arriva poi la guardia che aveva bloccato il barbiere e gli riconsegna il naso che però non vuole riattaccarsi al suo posto nemmeno con l'intervento del dottore. Dopo altre peripezie inverosimili, il maggiore una mattina si ritrova il naso al suo posto e tutto ritorna come prima. 

Informazioni sul teatro amatoriale in Trentino sul sito www.cofas.it 


organizzazione: Compagnia "Appunti & Scarabocchi" di Gardolo