Il respiro dell’arte

Un’esperienza immersiva e visionaria di arte nell’arte: le opere pittoriche di Mondrian, Matisse, Kandinsky e Frida Khalo proiettate sulla facciata di palazzo Salvotti e accompagnate da sonorità che mescolano passato e futuro della musica, dall’antico duduk alle frontiere dell’elettronica
Maurizio Camardi sassofoni, duduk, elettronica
Francesco Ganassin clarinetti, ocarine
Francesco Lopergolo proiezioni in multivisione
Per gli eventi gratuiti è consigliata la prenotazione attraverso il sito www.musicanaturarelazioni.it, all’interno del singolo evento.
Per gli eventi a pagamento, la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito www.musicanaturarelazioni.it, all’interno del singolo evento.
I biglietti prenotati saranno disponibili presso il botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Se disponibili, i biglietti saranno acquistabili anche a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento e fino a 10 minuti prima dell’inizio dello stesso.
Biglietteria
Sono previste riduzioni per: under 25, residenti nei Comuni del Parco Naturale Locale del Monte Baldo (Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nago-Torbole) e soci di associazioni ed enti partner del progetto (vedi singolo evento).
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni.