International Ice Meeting Pareti di Cristallo
La Sportiva International Ice Meeting Pareti di Cristallo: dal 18 al 27 gennaio 2008 l'appuntamento da non perdere per chi ama arrampicare sulle cascate di ghiaccio
Come ogni anno, parallelamente alla competizione mondiale, si svolgerà "l' International Ice Meeting Pareti di Cristallo" il classico incontro di "ghiacciatori", aperto a tutti, giunto ormai alla sua nona edizione. Per il 2008 il main sponsor è l'azienda Trentina La Sportiva. Si tratta di un vero e proprio stage di arrampicata su ghiaccio, per tutti i livelli, quello proposto dal Comitato Pareti di Cristallo in Valle di Daone dal 18 al 27 gennaio che si svolgerà nella Valle alle porte del Parco naturale dell'Adamello, contemporaneamente all'Ice Master World Cup 2008.
Le 136 cascate della Valle di Daone in inverno diventano vere e proprie "Pareti di cristallo", da qui il nome del classico raduno organizzato per la prima volta nel 1989. Per gli ice climber la valle di Daone offre una delle più belle "palestre naturali" di ghiaccio ma anche un ambiente che ben si presta per le escursioni con le racchette da neve alla scoperta della natura immacolata dell'inverno. Il doppio Lifemotiv di questo meeting è il "Divertimento e la Sicurezza", cioè conoscere l'ambiente invernale i suoi pericoli, aggiornarsi sulle tecniche di scalata.
Programma
Giovedì 17 gennaio
 Daone ore 15.00 Ritrovo presso l'ufficio Comitato Pareti di Cristallo: accoglienza ed accrediti: atleti, partecipanti all'ice meeting, giornalisti. Booking /sistemazione con cena in hotel Serata libera
Venerdì 18 gennaio
Ice Climbing Stadium
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting partenza per le scalate in programma 
 9.30 Inizio 1° giornata di gara - briefing tecnico con gli atleti 
 10.45 Inizio gara - uomini 13.30 inizio gara - donne 
 18.00 Ritrovo presso la sede del Comitato Pareti di Cristallo
 18.30 Sfilata della Fanfara Brigata Alpina Julia" per le strade di Daone
 19.00 Cerimonia ufficiale d'apertura della manifestazione presso l'Ice Climbing Stadium con la sfilata delle Autorità e degli atleti, i simpatizzanti presenti con benedizione delle piccozze e con la partecipazione del Coro Re di Castello.
 20.00 Fuochi d'artificio
 20.30 Cena presso l'Ice Master outdoor village 
Sabato 19 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma 
 9.00 Inizio 2° giornata di gara - semifinali uomini  12.00 Pranzo presso l'Ice Master outdoor village 
 14.30 Inizio gara - semifinali donne 
 18.00 Ciaspolada notturna - partenza ed arrivo l'Ice Master outdoor village 
 19.00 Cena presso l'outdoor village 20.30 Canti della Montagna con il Coro ANA RE di Castello di Daone
 21.00 serata videconferenza con la campionessa Olimpionica Manuela di Centa e Fabio Meraldi 
 22.15 Chiusura della serata con il Coro "Valchiese" di Storo 
Domenica 20 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 9.15 Isolamento atleti - finali donne 
 9.45 Route preview delle atlete femminili 
 10.15 Inizio finali difficoltà - donne 
 11.00 Sfilata della Fanfara dei Bersaglieri di Cremona 
 12.00 Fine gara femminile 
 12.30 pranzo presso l'outdoor village 
 13.15 Isolamento atleti - finali uomini 
 13.45 Route preview degli atleti maschili 
 14.15 Inizio gara finali uomini 
 15.15 Fine gara uomini
 15.30 Cerimonia di premiazione
 16.00 Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Cremona presso l'outdoor village
 17.00 Chiusura ufficiale della gara di Coppa del Mondo 
Lunedì 21 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 16.30 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting per la merenda del ghiacciatore presso loutdoor village 
 18.30 rientro con cena in hotel serata libera 
Martedì 22 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 9.00 I ragazzi in Montagna programma di Educazione ambientale
 16.30 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting per la merenda del ghiacciatore presso loutdoor village 
 18.30 rientro con cena in hotel serata libera 
Mercoledì 23 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 9.00 I ragazzi in Montagna programma di Educazione ambientale
 16.30 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting per la merenda del ghiacciatore presso loutdoor village
 18.30 rientro con cena in hotel serata libera 
Giovedì 24 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 9.00 I ragazzi in Montagna programma di Educazione ambientale
 16.30 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting per la merenda del ghiacciatore presso loutdoor village 
 18.30 rientro con cena in hotel serata libera 
Venerdì 25 gennaio
Ice Climbing Stadium 
 8.00 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting e partenza per le scalate in programma
 9.00 I ragazzi in Montagna programma di Educazione ambientale
 16.30 Ritrovo dei partecipanti del La Sportiva International Ice meeting presso La Paia
 18.30 rientro con cena in hotel serata libera