L’Histoire du Soldat

Musica , Concerto classico

Progetto rivolto alle classi V della scuola primaria e alle classi della scuola secondaria di 1° grado
Turni ore 8.45, 9.55, 11.10
Programma: Igor Stravinskij, L’Histoire du Soldat

Fosca Leoni voce narrante
Ensemble dell’Orchestra Filarmonica Settenovecento
Sebastiano De Salvo direttore

L’Histoire du Soldat (La storia del soldato) è un’opera teatrale musicale composta da Igor Stravinskij nel 1918: è uno dei brani più originali e innovativi del primo Novecento, nato nel contesto della Prima guerra mondiale e della pandemia di influenza spagnola che avevano reso impossibile la produzione di grandi spettacoli.

Stravinskij crea qualcosa di piccolo, itinerante, economico — ma artisticamente potentissimo.

Un soldato, tornando a casa in licenza, incontra il Diavolo travestito da vecchio.

Il Diavolo gli propone uno scambio: il suo violino in cambio di un libro magico che predice il futuro e porta ricchezze infinite.

Il soldato accetta… e da lì iniziano le conseguenze. Ricco ma infelice, tenta di riappropriarsi del violino e della sua libertà, affrontando prove, inganni e tentazioni. È una storia simbolica e morale, che riflette sui temi del destino, del libero arbitrio, dell’inganno del potere, della perdita dell’identità e dell’anima.

La musica di Stravinskij è un mix di jazz, musica da banda, marce militari, danze popolari e ritmi irregolari. La partitura è scritta per un ensemble da camera molto variegato: violino, contrabbasso, clarinetto, fagotto, tromba, trombone e percussioni.

Per informazioni e iscrizioni: associazione@filarmonicarovereto.it