Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte

Teatro

Anno del Signore 1697. Una piazza, un palchetto illuminato da lanterne, il pubblico si riunisce attirato dalla musica e da un’ammiccante fanciulla. Due Compagnie di Comici dell’Arte sono state costrette ad unire le forze per rappresentare la commedia “Le mirabolanti fortune di Arlecchino”. Mentre sulle tavole del palcoscenico si alternano i divertenti lazzi di Arlecchino, di Capitan Spaventa, di Colombina, del Magnifico e d’altri “tipi” comici, fuori scena pulsa la vita “reale” dei commedianti che li interpretano, tra generosità e invidie, screzi e favori, amori ed amorazzi, paure e speranze.

Costi

Intero 10 euro
Ridotto 8 euro – Sipario d’oro card, iscritti Co.F.As., persone sopra i 65 anni, possessori di Carta in Cooperazione
Ridotto 3 euro – studenti delle scuole superiori e universitari
Gratuito fino ai 14 anni

Abbonamenti

Tre spettacoli 18 euro
In vendita presso la segreteria del Sipario d’oro in corso Bettini 64 e in teatro durante gli spettacoli della Stagione Primaria

part of: Sipario d'oro