Lo strano caso di un erbario ritrovato

Convegno
[ Fondazione museo civico di Rovereto]

Giuseppe Busnardo

Verrà raccontato con quali strategie investigative sia stato possibile attribuire a Giambattista Brocchi, forse il maggior naturalista italiano di inizio Ottocento, un piccolo erbario del tutto anonimo che venne ritrovato casualmente in una casa di Lusiana, al margine dell’Altipiano di Asiago. Questo erbario si è rivelato importante anche per il Trentino in quanto contiene alcuni campioni raccolti già ad inizio Ottocento nei monti di Fiemme e Fassa: sono tra i reperti botanici più antichi noti in provincia. 


organizzazione: Fondazione museo civico di Rovereto