Ma che bel castello!
realizza il tuo castello in poche, semplici, mosse
![](/var/001/storage/images/media/images/ma-che-bel-castello/24449166-1-ita-IT/Ma-che-bel-castello_imagefullwide.jpg)
Chi non ha mai sognato di possedere il proprio castello? Questa settimana vi proponiamo di realizzarne uno in poche semplici mosse, utilizzando solo scatole di cartone e altri materiali di riciclo che potete tranquillamente trovare a casa vostra.
I castelli medievali venivano costruiti secondo un ordine ben preciso che rispondeva alle loro fondamentali esigenze di difesa: la prima ad essere eretta era l'alta torre centrale, attorno alla quale sorgevano poco a poco tutti gli altri edifici, ben protetti da possenti cinte murarie e da altri complessi sistemi di fortificazione (torri, porte, camminamenti, ponti levatoi,...).
Anche Castelvecchio, la parte più antica del Castello del Buonconsiglio, ha seguito nella sua evoluzione queste tappe e mostra ancora oggi ben visibili sulla sua facciata i segni di numerose modifiche e sopraelevazioni, che lo hanno trasformato in uno degli edifici più suggestivi della città di Trento.
Sei pronto a scoprire qualcosa in più su come è stato costruito il castello e quali sono i suoi elementi più caratteristici?
Come fare?
- apri i documenti qui sotto
- risolvi i quiz di Scopri il castello
- scopri quali sono gli elementi principali di un castello medievale
- recupera i materiali di riciclo di cui hai bisogno
- segui le istruzioni per costruire il tuo castello e decoralo come preferisci
... e se vuoi proseguire il gioco, aggiungi tutti gli elementi che la fantasia ti suggerisce per far rivivere il tuo castello (puoi organizzare una festa o un assedio per metterne alla prova tutti i sistemi di difesa)!
Buon divertimento!
Materiali
- SCOPRI CASTELLO.pdf 967,29 kB
- COME COSTRUIRE UN CASTELLO.pdf 1,46 MB
Castello del Buonconsiglio
#iorestoacasa_GIOCOSAmenteCONilMUSEO
attività 'a distanza' per famiglie!