Massimo Polidoro
Rassegna Culturale DolomitIncontri - 39° edizione

MASSIMO POLIDORO
“UNA VITA BEN SPESA” (Mondadori)
“Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene
usata dà lieto morire.”
Leonardo da Vinci
Che cosa significa davvero spendere bene la propria vita? In questo libro, Massimo Polidoro accompagna il lettore in un viaggio avvincente tra scienza, filosofia e curiosità, sulle orme di tre menti straordinarie: Leonardo da Vinci, Charles Darwin e Albert Einstein. Attraverso la loro capacità di stupirsi e di indagare la realtà, scopriamo come la meraviglia e la voglia di conoscenza possano arricchire la nostra esistenza e farci guardare il mondo con occhi nuovi. Raccontando le loro vite, Polidoro ci invita a “imitarli”, ci spiega che cos’è il metodo scientifico e come usarlo per leggere la realtà in modo nuovo. Come sviluppare per esempio la curiosità, e come allenare lo spirito di osservazione. Leggendo Una vita ben spesa scopriremo che l’eccellenza non è frutto di perfezione, ma di perseveranza, curiosità e continua ricerca. Con uno stile chiaro e coinvolgente, l’autore mostra il valore della scienza nella vita di ogni giorno e offre spunti pratici per applicare queste lezioni, aiutandoci a vivere a occhi aperti, con più consapevolezza e stupore. Un’opera ispiratrice per chiunque desideri guardare oltre l’ordinario e scoprire quanta ricchezza si celi in una vita animata dalla voglia di conoscere.
MASSIMO POLIDORO è giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Da sempre interessato allo studio delle pseudoscienze e delle credenze umane, ha partecipato con Piero Angela alla fondazione del CICAP. Autore di moltissimi libri, insegna Comunicazione della scienza al Politecnico di Milano e all’Università di Padova ed è stato Visiting Associate all’Università di Harvard. Presenza fissa a “Noos”, con Alberto Angela, è molto seguito su YouTube, è autore
di numerosi podcast e tiene abitualmente conferenze e spettacoli divulgativi a teatro. Con Piero Angela ha scritto il libro La meraviglia del tutto (Mondadori 2024).
gratuito
organizzazione: Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi