Nuove antichità

Convegno

Il coltello e lo stilo. Animali, schiavi, barbari e donne alle origini della razionalità scientifica di Mario Vegetti
Fulvia De Luise, Dipartimento di Lettere e Filosofia

Il testo presenta da tre prospettive diverse una sorta di ricostruzione di passi fondativi della razionalità scientifica nel pensiero greco, seguendo la traccia di una connessione non solo metaforica tra il coltello della dissezione anatomica e lo stilo della scrittura, che distingue e classifica. Il libro è emblematico di una felice stagione di ricerca in cui lo studio del pensiero antico si è aperto a un profondo rinnovamento attraverso l’intreccio con altri saperi e l’applicazione dei metodi delle scienze sociali alle società e alle culture antiche. Insieme ad altri libri e saggi usciti in riviste di quel periodo, è stato per me stimolo decisivo ad assumere come campo di ricerca la filosofia antica.


organizzazione: Club Alpbach Trentino - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale