Reti contemporanee - Artisti dell’Euregio in dialogo con la cultura retica

Mostra

 

La mostra, dedicata ad espressioni dell’arte contemporanea nei territori dell’Euregio, si inserisce nel vasto progetto di valorizzazione della cultura retica per l’estate/autunno 2025. 

Il progetto generale, organizzato in sinergia da diversi enti trentini e tirolesi, mira a creare un’esperienza culturale significativa che unisca le comunità locali delle aree alpine, rafforzando i legami tra i territori dell’Euregio e celebrando il patrimonio comune delle culture montane e del condiviso passato retico. 

L’evento si struttura su tre sedi espositive: Palazzo Assessorile di Cles, il Museo Retico di Sanzeno e Casa de Gentili a Sanzeno, che presenta opere di dieci artisti provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige/Südtirol e dal Tirolo, espressioni della cultura contemporanea di questi territori.  Gli artisti Mario Gasser, Mauro Larcher, Georg Loewit, Elena Munerati, Marcello Nebl, Alex Pergher, Nadia Tamanini, Pietro Weber, Ivan e Luciano Zanoni, espongono opere in connessione con i reperti archeologici di Palazzo Assessorile e del Museo Retico e altre opere a tema libero.

 

Progetto culturale: Comune di Sanzeno. In collaborazione con: Comune di Cles, Provincia autonoma di Trento.
Curatela: Marcello Nebl con la collaborazione di Gianluca Fondriest. Allestimento: Marcello Nebl, Alex Pergher.
Con il contributo di: Comunità della Val di Non; Consorzio BIM dell’Adige; Apt Val di Non; Associazione culturale G.B. Lampi; Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo.

Costi

Ingresso libero