Silent Bob & Sick Budd

Il SanbàClub, la programmazione musicale organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e Fiabamusic in collaborazione con l'Opera Universitaria di Trento, torna con un nuovo e imperdibile concerto. Mercoledì 23 aprile il palco del Teatro SanbàPolis di Trento ospiterà infatti la data zero del nuovo tour di Silent Bob & Sick Budd.
Al secolo Edoardo Fontana, Silent Bob è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese, capace di unire retaggi di un suono moderno con l’attitudine del classico Rap in stile anni ‘90. In lui coesistono in perfetto equilibrio molteplici sfumature ed influenze musicali: dalle melodie della Trap, all’eleganza del Jazz, senza dimenticare il dolore del Blues e la rabbia autentica del Rap. Dopo il più classico dei percorsi alla scoperta dell’Hip-Hop tra jam e battle di freestyle, nel 2017 partecipa ad un contest e si guadagna un posto nel roster di Bullz Records, etichetta indipendente milanese. Fondamentale nel disegnare la sua identità sonora e musicale è l’incontro con Sick Budd beatmaker, producer socio della label, che lo porta ad una costante evoluzione della scrittura, via via più semplice e concentrata sul significato, e ad una sempre più caratterizzante valorizzazione del timbro.
Sick Budd nasce invece a Milano nel 1992. A dodici anni, scopre per caso l’hip-hop e inizia a cimentarsi con la composizione di beat. Nel 2012 partecipa ai Beatmaker’s Contest organizzati da Oscar White e Yazee entrando in contatto con la scena underground milanese. S’iscrive all’Accademia del Suono, dove consegue il diploma sotto la guida di DJ Skizo, virtuoso del djing. Nel 2016 avviene il suo ingresso nella Bullz Records che molto presto s’imporrà come uno degli studi di registrazione di riferimento per i rapper intorno a Milano. Nei due anni successivi collabora con il giovanissimo Silent Bob, realizzando un fortunato EP. Nel frattempo lo spettro delle sue collaborazioni si amplia: Mattak, Sensei, Giaime, Warez, il cui brano Skills (produzione Sick Budd) è scelto come brano della colonna sonora di Baby, serie TV di Netflix. Il primo traguardo arriva con l’album Piano B che lo vede di nuovo in coppia con il rapper Silent Bob e vanta featuring di Massimo Pericolo & Crookers, Warez, Dium e Il Profeta. Il disco ottiene larghi consensi. Sia l’album sia il singolo Zitta, in esso contenuto, gli valgono un disco d’oro. Nel 2021 viene pubblicato, sempre con Silent Bob, un nuovo album, Piove Ancora, con featuring di Emis Killa, Kid Drast (Psicologi) e Speranza. Anche questa uscita raccoglie tanti consensi e ripaga nel lungo periodo continuando, per mesi, a macinare milioni di streaming. Sempre nello stesso anno escono altri due singoli: Sto Bene e Finirà Così (con la partecipazione di Bresh). Nel 2021 ripartono i live e Piove Ancora è accolto entusiasticamente dal pubblico registrando sold out nelle principali città. Esce il singolo L’Alcol Non È Un Problema. Nel 2023 esce il terzo progetto discografico in coppia con Silent Bob, Habitat Cielo, che parte forte facendo da subito grandissimi numeri. Il tour si conferma un successo con un sold out nelle prime due tappe, a Roma (Orion) e al Fabrique di Milano. Alla collaborazione con Silent Bob affianca nel 2022 un progetto con il rapper milanese Lanz Khan, dal titolo Jack Di Fiori, un disco di riferimento per la scena rap underground. Mentre, a inizio 2023, firma Il diavolo sta nel dettaglio l’EP di un giovane emergente della provincia di Como, Pessimo 17. Questa scommessa discografica, all’insegna di un rap più ‘crudo’, è il primo importante passo di un percorso iniziato nel 2022 con la pubblicazione di alcuni singoli. Sempre nel 2023 produce Bellissimo con lo storico rapper Egreen.
A partire da Euro 34,50
Informazioni sulla prevenditaBiglietti disponibili in prevendita su https://ticket.centrosantachiara.it presso le biglietterie del Centro S. Chiara, e su Ticketone.it