Trentodoc: bollicine sulla città

Manifestazioni ed eventi

Trento, città del Natale
Natale nei Musei

Anche quest'anno ritorna per la nona edizione la fortunata manifestazione dedicata al metodo classico trentino dal titolo: "Trentodoc: bollicine sulla città 2014", un'occasione unica per tutti gli appassionati per degustare la collezione 2014 delle bollicine di montagna, più amate dagli italiani e con alle spalle oltre un secolo di tradizione che vede come capostipite l'illustre Giulio Ferrari, patron del Ferrari spumante.

La manifestazione sarà inaugurata il giovedì 27 novembre alle 18.00 a Palazzo Roccabruna e prevede tre settimane di degustazioni, dal 27 novembre al 14 dicembre con il seguente orario: giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 22.00, sabato, domenica e 8 dicembre dalle 11.00 alle 22.00. Oltre alle bollicine troverete nei giorni indicati anche specialità enogastronomiche locali, menù di territorio. E vi ricordiamo che tutta la città di Trento partecipa alla manifestazione con tanti eventi in bar, winebar, enoteche e cantine in tutto il periodo che va dal 27 novembre al 14 dicembre. Non mancherà neppure la partecipazione del nuovo Museo delle Scienze, il MUSE, realizzato da Renzo Piano.

TRENTODOC A PALAZZO ROCCABRUNA
DEGUSTAZIONI IN ENOTECA

Dal 28 novembre al 14 dicembre
TREDICI GIORNI DI DEGUSTAZIONI DEL TRENTODOC
Nelle sale dell’Enoteca sarà possibile degustare al tavolo i TRENTODOC bianco, rosato e riserva abbinati a taglieri di formaggi e salumi trentini
Ogni giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 22.00
Ogni sabato, domenica e 8 dicembre dalle 11.00 alle 22.00

INCONTRI CON IL TRENTODOC
Degustare per conoscere: laboratori enogastronomici sulle bollicine trentine a Palazzo Roccabruna, ore 18.00
È gradita la prenotazione: tel. 0461 887101

Gio. 4 dicembre
TRENTODOC DOMINI NERO: 100 % PINOT NERO PER INTENDITORI
Degustazione di Domini nero e millesimati a cura di Abate Nero Trento

Ven. 5 dicembre
IL TRENTODOC: IMMAGINE DI PRESTIGIO PER UNA CANTINA
Degustazione di Trentodoc Tananai a cura di Borgo dei Posseri Ala (TN)

Sab. 6 dicembre
TRENTODOC TRIDENTUM CESARINI SFORZA I QUATTRO VOLTI DI UNA SCELTA PRODUTTIVA
Degustazione a cura di Cesarini Sforza Spumanti (Gruppo La-Vis) Trento

Lun. 8 dicembre
L’ECCELLENZA DELLE BOLLICINE TRENTODOC
Degustazione dei Trentodoc premiati dalle guide enologiche 2015

Gio. 11 dicembre
PICCOLA CANTINA, GRANDE RISERVA
Degustazione di Trentodoc San Michael a cura di San Michael San Michele a/A (TN)

Ven. 12 dicembre
QUANDO LA SCUOLA FA, QUEL FARE DIVENTA SCUOLA
Degustazione di Trentodoc Mach rosato a cura di F.E.M San Michele a/A (TN)

Sab. 13 dicembre
L’ARTE DELLA SBOCCATURA A MANO
Degustazione di Trentodoc Rotari appena sboccati a cura di Rotari Mezzocorona (TN)

A TAVOLA CON IL TRENTODOC
Gustosi menu di territorio abbinati al TRENTODOC a Palazzo Roccabruna ore 19.00-22.00

Sab. 29 novembre
I COLORI E I PROFUMI DELLE DOLOMITI INCONTRANO I SAPORI DELLE VALLI TRENTINE
Menu proposto dal ristorante La Stua de Zach Passo San Pellegrino (TN)
A cura della Strada dei formaggi delle Dolomiti

Sab. 6 dicembre
PROFUMI E SAPORI DELL’ORTO
Menu proposto dal ristorante Castel Pergine - Pergine Valsugana (TN)
A cura della Strada del vino e dei sapori del Trentino

Sab. 13 dicembre
GENUINI SAPORI DI MONTAGNA
Menu proposto dal ristorante Rifugio Sores – Tres (TN)
A cura della Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e Sole

TRENTODOC E LA RICERCA
Sab. 29 novembre, ore 9.30
IL LEGAME TRA VINO E TERRITORIO: QUALITÀ E PECULIARITÀ DEL TRENTODOC
Presentazione dei risultati del progetto AGER: nuove metodologie analitiche per la tracciabilità geografica e varietale di prodotti enologici
Interverranno: Fondazione Edmund Mach, Istituto Trento D.O.C., Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Presso il Palazzo della C.C.I.A.A. di Trento, via Calepina, 13 – Trento

TRENTODOC IN CITTÀ
TRENTODOC & gustosi menu
“Natale a tavola. Brinda con TRENTODOC” è l’iniziativa dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e dei ristoratori del territorio per gustosi menu abbinati al TRENTODOC
Info: APT Trento – tel. 0461 216000 – www.discovertrento.it

Gli amici del TRENTODOC
Bar, wine-bar e ristoranti dove scoprire il piacere delle bollicine trentine
ANTICA TRATTORIA AL VOLT
ANTICA TRATTORIA DUE MORI
BAR ORIOLA
BAR PASI
CAFFETTERIA IL MONELLO
CAFFÈ TRIDENTE
DUO RISTORANTE TAPASBAR
LOCANDA MARGON
MOKI
ORSO GRIGIO ANTICA TRATTORIA
OSTERIA IL CAPPELLO
RISTORANTE A LE DUE SPADE
RISTORANTE AI TRE GAROFANI
RISTORANTE AI VICOLI
RISTORANTE AL TINO
RISTORANTE AL VO’
RISTORANTE IL LIBERTINO
RISTORANTE MAS DELA FAM
RISTORANTE OLD BAR & FOOD
RISTORANTE SCRIGNO DEL DUOMO
RISTORANTE TRE PORTONI
TJ BAR

Info:
Palazzo Roccabruna tel. 0461 887101
Istituto Trento D.O.C. tel. 335 7400473

Il TRENTODOC anima la città: tanti appuntamenti per brindare e far conoscere i segreti delle bollicine di montagna nei locali cittadini e nella splendida cornice del MUSE, il Museo delle Scienze realizzato da Renzo Piano
TRENTODOC AL MUSE
Ven. 28 novembre e sab. 29 novembre
Due giorni riservati all’incontro fra operatori e 38 case spumantistiche che presenteranno 103 Trentodoc nell’affascinante cornice del nuovo Museo delle Scienze (partecipazione su invito)
Info: bollicine@trentodoc.com
MUSE – Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento

HAPPY TRENTODOC
Con HAPPY TRENTODOC le bollicine di montagna incontrano i prodotti gastronomici della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino: stuzzicanti abbinamenti che renderanno più “sparkling” il momento dell’aperitivo! Tutti i giorni da giovedì 27 novembre a domenica 14 dicembre, nei seguenti locali:
ANTICA TRATTORIA AL VOLT I salumi di Salumificio Val Rendena abbinati a Trentodoc Rotari
BAR ORIOLA I prodotti da forno del Panificio Zambanini abbinati a Trentodoc Methius
BAR PASI* I formaggi di Casearia Monti Trentini abbinati a Trentodoc Moser
CAFFÈ TRIDENTE I formaggi di Azienda Agricola Dosila abbinati a Trentodoc Zeni Roberto
DOLCEMENTE MARZARI* I formaggi di Azienda Agricola Fontanel abbinati a Trentodoc Cantina d’Isera
DUO RISTORANTE TAPAS BAR* I salumi di Rifugio Crucolo abbinati a Trentodoc Opera Vitivinicola in Valdicembra
MUSE CAFÈ * L’olio extravergine di oliva di Agraria Riva del Garda abbinato a Trentodoc Cembra cantina di montagna
RISTORANTE A LE DUE SPADE* I formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara abbinati a Trentodoc Revì
RISTORANTE AL VO’ * I formaggi di Caseificio degli Altipiani e del Vezzena abbinati a Trentodoc Maso Martis
RISTORANTE ENOLOGICO IL LIBERTINO* I prodotti ittici di Trota Oro abbinati a Trentodoc Cantina Sociale di Trento
RISTORANTE MAS DELA FAM I salumi di Macelleria Equina Zenatti abbinati a Trentodoc Abate Nero
RISTORANTE OLD BAR & FOOD* I formaggi di Azienda Agricola Le Mandre abbinati a Trentodoc Endrizzi
RISTORANTE SCRIGNO DEL DUOMO* I salumi di Salumeria Belli abbinati a Trentodoc Altemasi di Cavit
TJ BAR* I prodotti ittici di Troticoltura Armanini abbinati a Trentodoc Balter

Per scoprire i produttori soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, vista il sito: www.stradavinotrentino.com 
* Bar e Ristoranti soci della Strada del vino e dei sapori del Trentino


organizzazione: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento - P.A.T.