Tribunale di Penitenza

In questo processo assai anomalo, con pettegolezzi, satira, battute e una dose di sana allegria vengono messi alla berlina quei personaggi che nel corso dell’anno hanno preso qualche “cantonata” in pubblico, i quali, secondo l’accusa, potrebbero essere nominati per la Tonca.

Manifestazioni ed eventi
[ www.festevigiliane.it]

È una specie di Istruttoria del processo per la Tonca. All’ombra dei merli di Piazza Fiera, sarà allestito un Tribunale assai particolare: qui una sorta di Giudice supremo, coadiuvato da un’improbabile Corte, vaglia le varie candidature per la Tonca della domenica.
E’ la costruzione macchinosa di un processo assai anomalo dove tra pettegolezzi, satira, battute e una dose di sana allegria vengono messi alla berlina quei personaggi che nel corso dell’anno hanno preso qualche “cantonata” pubblica, i quali, secondo l’accusa, potrebbero essere in odore di Tonca. Sarà il Giudice Unico e Supremo a vagliare i fatti caso per caso, comprese le attenuanti proposte dalla difesa, e solo lui deciderà chi il giorno dopo dovrà essere salvato dall’onta oppure immerso a pubblico ludibrio nelle acque dell’Adige.
Quest'anno il tribunale sarà animato dalla presenza di alcuni tra i comici trentini più in vista, per uno spettacolo ancora più coinvolgente e spassoso.
 
Le prime edizioni del Tribunale de Penitenza e della Tonca nell’ambito delle Feste Vigiliane nascono da un’idea dell’attore Trentino Andrea Castelli che ne è stato autore ed interprete per ben 15 anni.
Dal 2004 il testimone è passato a Lucio Gardin che, per otto anni, ha divertito i Trentini con una satira graffiante.
L’edizione 2011 del Tribunale de Penitenza, rimarrà nella storia per aver raccolto su un unico palco quattro attori di spicco del panorama Trentino, Mario Cagol, Andrea Castelli, Loredana Cont e Lucio Gardin.
Dal 2012 il nuovo giudice del Tribunale de Penitenza, che ha raccolto l’eredità di Lucio Gardin, è Mario Cagol, in arte SuperMario.

parte di: Feste Vigiliane

organizzazione: Comitato Feste Vigiliane