Un sabato francese all'Arcadia
In questi ultimi giorni che ci conducono al prossimo 26 novembre, quando la Libreria Arcadia festeggerà i suoi primi 30 anni di attività, sempre dalla parte dei libri e della lettura, la lingua francese risuonerà spesso:
SABATO 18, DOPPIO APPUNTAMENTO
avremo con noi alle 19.00 DOMINIQUE ROQUES, un cercatore di essenze, anzi l'uomo che serve i più importanti 'nasi' del mondo, capaci di creare nuovi profumi, per presentare il suo 'IL PROFUMO DELLE FORESTE' pubblicato da Feltrinelli.
Ed alle 20.30, CLARA DUPONT-MONOD, l'autrice francese che si è imposta in tutto il mondo con il suo 'Adattarsi', di cui è uscito per Clichy il romanzo 'La rivolta', dedicato alla figura di Eleonora di Aquitania e di suo figlio Riccardo Cuor di Leone.
ALLE 19.00 - DOMININIQUE ROQUES
Sourceur per una delle principali aziende dell’industria profumiera ed ex taglialegna, Dominique Roques - dopo il successo internazionale di ‘Il cercatore di essenze’, ci accompagna in un’appassionante avventura sensoriale, alla scoperta di foreste e alberi leggendari. Dal Libano alla California, fino al Paraguay, un viaggio curioso e sofisticato per
raccontare il legame millenario che unisce gli alberi e l’uomo.
Cacciatore di essenze, esperto di profumi e instancabile viaggiatore, Dominique Roques esplora il legame millenario che unisce gli alberi e l’uomo, attraverso un viaggio nelle foreste del mondo. I mitici cedri del Libano, usati per costruire il tempio di Salomone. I faggi europei, simbolo di mistero e di pericolo, abbattuti per far spazio all’urbanizzazione. Le sequoie giganti californiane, decimate dall’arrivo della meccanizzazione e che hanno poi fatto nascere la coscienza ecologica americana. O ancora, il guaiaco del Paraguay, con il suo straordinario legno blu profumato. Figlio di un taglialegna, Roques inizia a frequentare i boschi fin da bambino. L’attrazione che esercitano su di lui lo porta inizialmente a seguire le orme del padre, prima che la crescente preoccupazione per la scomparsa degli alberi e la fascinazione per l’olio di aghi di pino decidano del suo futuro mestiere di cercatore di essenze per l’industria profumiera, dando un senso al suo percorso. E proprio attraverso il filo conduttore del profumo, onnipresente perfino nel fumo del carbone, Dominique Roques ci accompagna in un incredibile viaggio, con incursioni nella letteratura e nell’arte e affascinanti incontri con chi ogni giorno lotta contro la deforestazione e i conseguenti danni alla biodiversità. Un libro colto e raffinato, scritto con competenza e passione, che ci ricorda che l’uomo trascorre sulla terra solo un istante, mentre le foreste sono il nostro lasciapassare per l’eternità.
Dominique Roques è responsabile dell’approvvigionamento degli estratti naturali di Firmenich, una delle più grandi aziende mondiali per la creazione di fragranze e aromi. ‘Il cercatore di essenze’, frutto della sua esperienza e dei suoi viaggi, verrà pubblicato in nove paesi
ALLE 20.30 - CLARA DUPONT-MONOD
Ospitarla per noi è un grandissimo onore.
Il suo ‘Adattarsi’ è stato il romanzo più bello pubblicato in Italia lo scorso anno per noi dell’Arcadia. E ‘La rivolta’, appena pubblicato in Italia, non gli è da meno.
È con enorme piacere che accogliamo dunque Clara Dupont-Monod, una settimana prima della festa dei nostri 30 anni di apertura.
Mentre ‘Adattarsi’ era una storia di emozioni, di perdite, di miracolosi ritrovamenti, di paure, di smarrimenti, di rabbie, di speranze e di infinite dolcezze. Ed anche una storia di montagne, di rocce, di acqua e di vento, di luoghi e solitudini che vedeva protagonista una famiglia in cui nasce un bambino ‘inadatto’ alla vita, in ‘La rivolta’ Dupont-Monod indaga la storia di una donna colta, severa, sicura, uno dei personaggi centrali del Medioevo il cui ruolo e la cui presenza non sono mai stati adeguatamente riconosciuti dalla Storia ufficiale: Eleonora d’Aquitania.
Clara Dupont-Monod è nata a Parigi nel 1973. È autrice di numerosi romanzi tra cui La folie du roi Marc (2000), Histoire d’une prostituée (2003), La passion selon Juette (2007), Le roi disait que j’étais diable (2014) e ‘Adattarsi’ (2021, pubblicato in Italia da Clichy). ‘La rivolta’, il romanzo che nel 2018 l’ha fatta conoscere al grande pubblico, è il suo secondo romanzo pubblicato in Italia.
Per entrambi gli incontri è fortemente consigliata la prenotazione da effettuarsi scrivendo a info@libreriarcadia.com o chiamando lo 0464.755021
È richiesto un contributo di 3€ che sarà interamente restituito in caso di acquisto di una copia dei libri presentati nella serata.