Workshop sulla Narrazione

Manifestazioni ed eventi

Workshop sulla Narrazione
Condotto da CHRISTIAN DI DOMENICO

Il seminario prevede 14 ore di lavoro (divisi fra sabato e domenica).
Costo: 90 € (70 € soci Portland) - Pacchetto di 5 seminari: 300 €
Richiedi il programma di tutti i workshop della stagione a info@teatroportland.it

Questo seminario intende riscoprire la figura del narratore,i grandi e semplici tratti che lo contraddistinguono, riportandone alla luce il significato originario. Attraverso un' analisi approfondita delle molte forme specifiche che la narrazione può assumere, si indagherà su com'è strutturato e come funziona un racconto, perché gli esseri umani se ne servono e quali sono i fattori alla base del processo creativo di una storia, le modalità di trasmissione, i mondi narrativi, la fabula e l'intreccio.
Le giornate di lavoro comprenderanno sia momenti di studio teorico sia esercizi pratici e improvvisazioni sul tema dell’Arte del Racconto.
Nel corso del mio cammino nel mondo del Teatro ho avuto la fortuna di conoscere e di lavorare con alcuni Maestri del Teatro di Narrazione in Italia, come, ad esempio Marco Baliani e Gabriele Vacis. Ho poi voluto ampliare le mie competenze professionali studiando con il Maestro russo Jurij Alschitz.
Oggi, quando su una sedia racconto Le Notti Bianche di Dostoevskij, sono consapevole di rappresentare, in qualche modo, una sintesi artistica di quei modelli esemplari. E sono lieto e onorato di poterla tramandare, nel solco di una tradizione che non potrà mai morire, perché “non sarai mai fregato veramente, finché avrai una storia da raccontare e qualcuno disposto ad ascoltarla”.
I nostri antenati, un tempo, si tramandavano narrazioni orali in lunghi processi di stratificazione e sovrapposizione che hanno portato alla creazione di mitologie, saghe, leggende, favole, epopee, visioni religiose ma anche di ritualità quotidiane e di costruzioni identitarie.
Presto essi iniziarono lo studio sistematico del narrare cercandone le regole formali e di riproducibilità, vale a dire la grammatica e soprattutto la retorica e la dialettica: allora costruire e trasmettere rappresentazioni risultava molto più difficile e laborioso di oggi e per questo bisognava farlo bene, con metodo e con efficacia.

Christian Di Domenico sarà in scena il 14 dicembre con lo spettacolo LE NOTTI BIANCHE

Per informazioni:
Teatro Portland | Via Papiria 8 - Trento
Tel 0461.924470
Web www.teatroportland.it
Mail info@teatroportland.it


organizzazione: Arditodesìo - Portland nuovi orizzonti teatrali