Wundertal

Mostra

La Valle di Sella nelle immagini di Enrico Minasso

Wundertal. La valle delle meraviglie, un neologismo che richiama le Wunderkamnner, ovvero particolari ambienti in cui nel Seicento si conservavano raccolte di oggetti straor- dinari, è la Valle di Sella. Una valle appartata e solitaria che dischiude al visitatore un sapiente equilibrio di bellezze naturali, a partire dai boschi maestosi agli ampi prati, e di presenza dell'uomo testimoniata non solo dalla cura del paesaggio, ma anche dalle ville e dalle testimonianze di devozione. Di questo intreccio tra opera della natura e intervento dell'uomo si è fatta interprete Arte Sella con le sue installazioni che non si sovrappongono all'ambiente, ma sembrano emergerne. La valle è racchiusa tra due catene di montagne che verso sud presentano versanti aspri e rocciosi che si elevano inaccessibili al di sopra dei boschi. Anche questi luoghi sono stati sconvolti dalla Grande guerra.
Le foto di Enrico Minasso, realizzate con l'antico e semplicissimo sistema del foro stenopeico, raccontano questa suggestione proponendoci immagini al tempo stesso essenziali e trasfigurate. La magia della valle è affidata a particolari, una casa, un tracciato di strada, uno steccato, un albero, dei tronchi... da cui la figura umana è rigorosamente assente, anche se se ne sente la presenza. Ma soprattutto, come solo i grandi fotografi riescono a fare, queste fotografie ci sorprendono mostrando paesaggi conosciuti sotto una luce nuova e imprevista.
L'Assessore alla cultura Emanuele Montibeller


organizzazione: Comune di Borgo Valsugana