X Workshop nazionale sull'impresa sociale

Convegno

X Workshop sull'impresa sociale
Innovazione su misura. Fare di più con meno
13-14 settembre 2012
Riva del Garda - Centro Congressi

L’impresa sociale sta vivendo una delle fasi più difficili e insieme più interessanti della sua esistenza. Da una parte la resilienza di molte cooperative sociali e altre imprese sociali è messa a dura prova dalla crisi che taglia le risorse e moltiplica i bisogni. D’altro canto riemerge, soprattutto in ambito internazionale, l’interesse per forme imprenditoriali in grado di produrre beni di interesse collettivo, anche se con approcci non sempre chiari rispetto alle modalità di costituzione, funzionamento e gestione. A fronte di sollecitazioni e impegni che si moltiplicano, i tradizionali schemi di azione non sembrano più così efficaci e impongono alle imprese sociali di elaborare, in tempi brevi, strategie che rompano con il passato recente. Come produrre servizi di welfare senza contare sulle risorse pubbliche? Come garantire l’inclusione lavorativa in una congiuntura recessiva dell’economia? Come promuovere partecipazione in quadro deteriorato della socialità? Come sostenere gli investimenti con costi finanziari elevati? Come migliorare organizzazione e governance d’impresa superando i vincoli normativi?

SESSIONI PLENARIE
La sessione di apertura del Workshop (13 settembre) sarà dedicata alla presentazione e discussione delle politiche europee definite dalla nuova Comunicazione della Commissione Europea “Iniziativa per l’imprenditoria sociale”.
La plenaria conclusiva (14 settembre) approfondirà il rapporto tra impresa sociale e innovazione sociale, alla luce dei risultati di un’indagine nazionale.

WORKSHOP TEMATICI
Le sessioni tematiche sono il risultato di segnalazioni su argomenti di interesse e buone pratiche pervenute in risposta al Manifesto del Workshop. L’innovazione su misura proposta nelle sessioni riguarda, da una parte, i prodotti/servizi delle imprese sociali. D’altro canto la stessa innovazione coinvolge i processi, in particolare i modelli di business, le reti di collaborazione e le competenze degli imprenditori sociali.

ALTRE INIZIATIVE
Anteprima del Workshop. Il tempo dell’impresa sociale. Una scelta di sostenibilità per la cultura (11.09 Teatro dell’Elfo, Milano)
Gli investitori al Workshop
Eventi Collaterali - Fuori WIS: condividere idee e pratiche di impresa sociale
- The Village: il gioco per lo sviluppo delle comunità sociali
- Spazio relax e libreria
Disseminazione - Indagine sui partecipanti per una migliore fruizione dei contenuti
- L’innovazione su misura dell’impresa sociale sulla piattaforma Timu
- #daZEROa: una campagna promozionale per l’impresa sociale in Trentino


organizzazione: IRIS Network - ISSAN