Zbigniew Rybzcynski. Dalla macchina da presa alle macchine da cinema

Convegno

Futuro Presente. Arte e nuove tecnologie
FuturoPresenteIncontri

Incontro con Bruno Fornara
Zbig Rybczynski è nato a Lódz. Nella sua città c'è la più importante scuola di cinema della Polonia. Alla Scuola di Lódz si sono formati i più importanti registi polacchi, da Wajda a Kieslowski, a Polanski. Solo che lui, invece di prendere la strada del cinema dell'impressione di realtà, invece di raccontare storie come di solito si raccontano sullo schermo, sceglie il sentiero appartato del cinema di ricerca o, come si diceva una volta, di avanguardia. Va all'estero, a Vienna apre uno studio specializzato in effetti speciali, comincia una carriera di autore “totale”, vince un Oscar nel 1980 con il magnifico cortometraggio Tango, si trasferisce negli USA, poi torna in Europa, in Germania, poi di nuovo negli Usa. E continua a costruire un cinema che nasce non tanto dalla macchina da presa quanto dentro i computer. Passato e futuro insieme.
Bruno Fornara è giornalista, critico cinematografico e “insegnante” molto apprezzato. Dal 1974 fa parte del Comitato Centrale della Federazione Italiana Cineforum mentre nel 1978 ne diventa presidente e da allora è direttore editoriale della rivista di critica cinematografica “Cineforum”.


organization: P.A.T. Assessorato alla Cultura - Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura - Mart - Associazione Incontri Internazionali di Rovereto - Dissonanze Armoniche - Nuovo Cineforum di Rovereto