Zugna. Montagna fortificata

Nell’ambito del progetto ‘Cavo, Cava… Caves. Spazi oscuri da riempire di sapere‘ visita alla scoperta del paesaggio del Monte Zugna, tra forme naturali e antropiche

Manifestazioni ed eventi , Visita guidata

PROGRAMMA:

Visita interdisciplinare alla scoperta dei manufatti della Prima Guerra Mondiale recuperati e valorizzati dal Comune di Rovereto col progetto “Zugna. Montagna fortificata” che ha visto il lavoro dell’arch. Alessandro Andreolli, con la consulenza del Museo Storico Italiano della Guerra e della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e il coinvolgimento del Gruppo Grotte Roner di Rovereto.

Partenza della visita alle ore 9.30 dal Trincerone: il percorso toccherà in particolare le prime linee con il “trincerone” italiano, passando per il Cimitero di San Matteo fino alle gallerie del Sas dei Usei. Visita a cura di Alessandro Andreolli (architetto), Tiziano Bertè (storico, Museo Storico Italiano della Guerra), Fabiana Zandonai (geologo, Fondazione Museo Civico di Rovereto).

Costi

Partecipazione gratuita

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO - sportivo

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE - Iscrizione obbligatoria entro il 20/10/2018 presso la biglietteria della Fondazione MCR T. 0464 452800 | Assicurazione consigliata, a carico del partecipante


organizzazione: Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Museo Civico di Rovereto