www.scampamorte.com

Teatro di Prosa Dialettale

Filodrammatica di Garniga Terme
www.scampamorte.com

L’azione si svolge all’interno dell’agenzia funebre “Scampamorte” di Fortunato e della figlia Addolorata. Il fidanzato, Felice Agonia, un patito per la tecnologia, per trasformare la vecchia agenzia in una moderna di servizi, ne combina di tutti i colori. Non si ride della morte, ma degli aspetti grotteschi che ha sui vivi. Non mancano la vedova e numerosi colpi di scena con il defunto Cav. Onofrio. E che dire dell’inserviente che ha tutti i mali del mondo? Una vera miniera di risate.

La Filodrammatica di Garniga Terme è nata nel 1997 quasi per gioco da un gruppo di amici desiderosi di creare qualcosa insieme divertendosi. È nato così il gruppo, con grande impegno e collaborazione da parte di tutti. Il primo spettacolo rappresentato è stato “Il Cavalier di Montecuculo” di Giorgio Dell’Antonia; visto il successo hanno deciso di proseguire su questa strada con altre rappresentazioni come: “El sentier dela volp” nel 1998 di Giorgio Dell’Antonia, “Domando la casa Itea” nel 2000 di Loredana Cont, “A no saverla giusta” nel 2002 di Loredana Cont, “I nipoti dolenti posero” nel 2005 di Giorgio Dell’Antonia, “Dighe de yes” nel 2008 di Loredana Cont, “Paola metti la vesta” nel 2011 di Loredana Cont, per poi giungere all’ultima rappresentazione, una commedia di Italo Conti dal titolo “www.scampamorte. com”, tradotta da loro in dialetto trentino.

Costi

Ingresso: Ridotto 3,00 euro - Intero 5,00 euro


organizzazione: Comuni di Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro,Vigolo Vattaro