A tu per tu con l'Autore: "Passione. Vitalità e sofferenza dell’esistere"
Ernesto Borghi in dialogo con Romolo Rossini
Quarto appuntamento per l’a.a. 2024/2025 con la rubrica online A tu per tu con l’Autore, organizzata dalla biblioteca Vigilianum in collaborazione con l’ISSR Romano Guardini.
In questa puntata verrà presentato il nuovo volume della collana Echi teologici, dal titolo Passione. Vitalità e sofferenza dell’esistere. La collana, espressione dall’ISSR Guardini e edita da ViTrenD, si propone di “farsi eco” presso un vasto pubblico di quanto si va elaborando oggi nell’ambito della ricerca teologica, al servizio di una rinnovata comprensione di alcune parole-chiave della fede cristiana.
Presenteranno il volume, dialogando tra loro, due degli autori dei contributi, Ernesto Borghi e Romolo Rossini. Il prof. Ernesto Borghi, dottore in teologia, presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, insegna Introduzione alla Scrittura e Storia di Israele presso l’ISSR Guardini. Il prof. Romolo Rossini ha insegnato per più di quarant’anni Filosofia e Teologia presso l’ISSR Guardini e le altre Istituzioni di formazione teologica dell’Arcidiocesi di Trento.
Passione è una parola capace, come poche, di interrogare e perfino sconcertare. I suoi significati sono così molteplici e diversificati da indurre talvolta all’equivoco. Passione può indicare, di volta in volta, interesse profondo, energia vitale, impeto oscuro e distruttivo, forma estrema di esposizione alla violenza e alla sventura. Gli autori offrono preziosi orientamenti per decodificare l’universo della passione (e delle passioni) in chiave antropologica (Romolo Rossini), biblica (Ernesto Borghi) ed ecumenica (Andrea Malfatti). Modera l’incontro il prof. Mirko Pettinacci, docente di Storia della Chiesa antica e medievale presso l’ISSR di Trento.
L’incontro si svolgerà in modalità on-line attraverso la piattaforma Zoom. Per partecipare cliccare sul link https://us06web.zoom.us/j/83406407882 , ID riunione: 834 0640 7882 , Passcode: bib2024
organizzazione: Trento Biblioteca Diocesana Vigilianum