Zabriskie Point

Incontri e convegni

Al principio la pittura che volle rappresentare soggetti in movimento era considerata di qualità alquanto scarsa, certamente discutibile e di un livello inferiore rispetto alla posa tradizionale. Poi il movimento divenne uno dei pilastri del Modernismo.

Dietro a tutto questo, però, c’è la fotografia. Dagli inizi della rappresentazione dell’azione e successivamente affiancando l’arte dell’azione, la fotografia ha un ruolo determinante per la nascita del linguaggio filmico che sostiene ogni soggetto cinematografico.

Si verifica anche una rivoluzione del mestiere di fotografo e negli stessi anni di una effettiva metamorfosi dei costumi viene celebrata da Michelangelo Antonioni in Blow up. Ancora più magistralmente il regista riscoprirà in chiave nuova la potenza dei primitivi, inventando sequenze inedite e di purissima narrazione filmica, in Zabriskie Point. E si dimostrerà anche un precursore dei moderni clip d’autore.


organizzazione: Pergine Bibl Ist Istruzione Marie Curie