A cinquant'anni dalla prima guerra mondiale...
Biasi GuidoBiasi racconta la sua esperienza relativa alla I guerra mondiale (dal maggio 1915 al febbraio 1919) in una memoria scritta negli anni Sessanta. Arruolato nel maggio 1915 (poco piu che diciassettenne) nell'esercito austro-ungarico, trascorre due mesi e mezzo in un centro d'addestramento per poi raggiungere la Galizia. Qui entra a far parte della IV compagnia del 53? Regg. fanteria costituito da croati. Trascorre quindi dieci mesi al fronte (dall'agosto del '15 fino al giugno 1916) e poi cade prigioniero dei russi (e vi rimane fino al febbraio 1919). Puo cosi vedere da vicino l'insorgere della rivoluzione bolscevica del 1917-'18: per alcuni mesi si trova persino al servizio di un notabile del partito bolscevico. Nel '19 puo finalmente ritornare a casa (via Tambov, Mosca, Kiev, Cracovia, Praga, Vienna, Innsbruck).
- Incipit
 - A cinquant'anni dalla prima guerra mondiale...
 
- Data
 - 19/11/1897
 
- Tipologia
 - Memoria autobiografica
 
- Descrizione
 - 
              
Dattiloscritto; pp. 231
 
- Note
 - 
              
L'originale si trova all'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve S. Stefano. - Dati biografici: Biasi muore a Trento il 5 aprile 1971.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Sfruz
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Rivoluzione Russa|Prigionieri di guerra trentini-Russia
 
- Codice
 - 33126
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Rivoluzione Russa":
- Abrate Stefano - Un viaggio in Estremo Oriente nel anno 1918-1919
 - Bugna Giorgio - Diario / di / Bugna Giorgio / scritto / in / Russia / durante la sua prigionia / cominciato / il I luglio 1917
 - Cordani Angelo - Il Viaggio Misterioso ovverossia Non si sa dove si va
 
altro su "Prigionieri di guerra trentini-Russia":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 - Tondin Andrea - III / Bei Janoff Dorf liegt der Vater ins Blut?
 - Zorzi Germano - Cartolina ricavata da scorza di betulla, inviata dalla Russia (20 febbraio 1916) ai genitori.
 - Pegoretti Mario - 20 cartoline (e una lettera) indirizzate alla famiglia (a volte distintamente alla sorella Tullia e al padre) dal 9 giugno 1915 al 23 gennaio 1916....