Anno 1914. L'inizio...
Laich FrancescoLa memoria, scritta probabilmente negli anni venti, riferisce di avvenimenti accaduti fra l' 1 giugno 1914 e il 17 dicembre 1916: la permanenza di Laich a Rovereto fino all'agosto del 1915 (descrizione della militarizzazione e della demolizione di parti della citta); la condizione di profugo a Schwaz e di arruolato nel corpo musicale dell'esercito di stanza ad Innsbruck; il trasferimento, l'1 agosto 1916, sul monte Pasubio con la "musica da campo"; lo scioglimento del corpo musicale e la sua aggregazione al reparto sanitario.
- Incipit
 - Anno 1914. L'inizio...
 
- Data
 - 02/04/1895
 
- Tipologia
 - Memoria autobiografica
 
- Descrizione
 - 
              
Registro (cm 21 x 34); cc. 51
 
- Note
 - 
              
Dati biografici: Francesco Laich muore a Rovereto il 15 maggio 1961.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Riva del Garda
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Fronte italo-austriaco
 
- Codice
 - 33408
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Fronte italo-austriaco":
- Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Medvescig Josef - Tagebuch des Medvescig Josef KX. Lst Baon. II/161 Wohnort. Wien.
 - Caliari Battista - Memoria anno 1918 / Anno / di / Guera / Libretto / di / Caliari Battista / di / Cavrasto / comune / Blegio Superiore
 - Zorzi Giuseppe - Martedi li 18 luglio 1916. Buse d'oro...
 - Feldartillerieregiment Nr. 28 [K.u.K. Schweres] - Tagebuch der 10,4 cm. Kanonen Batterie 4/28 -K.u.K. schweres Feldartillerieregiment Nr. 28 Batterie 4