Diario Dell'esule Roveretano / Segato Francesco
Segato FrancescoNel diario (1 gennaio 1916 - 31 ottobre 1917) lo scrivente da conto della propria esperienza di profugo ad Innsbruck (con figlia e nipoti). Segato registra i mutamenti climatici, le variazioni dei prezzi, le restrizioni alimentari; raccoglie le confidenze degli amici; confida al diario le proprie riflessioni religiose e la passione astronomica che alimenta con letture appropriate. E da notare che tra il diario del 1916 e quello dell'anno successivo e inserita la memoria della partenza da Rovereto nel maggio del 1915.
- Tipologia
 - Diario
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 156
 
- Note
 - 
              
Allegato un attestato. In appendice alla copia rilegata si trovano: 9 lettere di F. Segato tra cui 8 (1916-17) indirizzate alla nipote Enrica; una (27.1.1878) da Milano ai propri genitori; 2 lettere alla figlia Maria. - Dati biografici: Francesco Segato nasce a Rovereto nel 1845, muore a Innsbruck il 25 novembre 1917.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Rovereto
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Profughi trentini-Austria
 
- Codice
 - 33637
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Profughi trentini-Austria":
- Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Angeli Rosina - ottobre 1965...
 - Pontalti Antonia - Le mie memorie di profuga
 - Rizzi Mario - L'Esodo dei Cittadini di Rovereto e il suo triste esiglio durante la guerra 1915- 18 nelle mie memorie
 - Giongo Anna - II? Natale di guerra