Misero me 36! Scalla scabrosa e dificile da superare
Battisti GiuseppeCanzoniere del servizio militare prestato nella caserma di Riva del Garda (1902-1903). Contiene i testi tipici del genere: modelli epistolari (da "Segretario galante"), canti popolari e canzonette, parodie liturgiche, testi furbeschi ("sentenze" e " difetti" delle donne); lamentazioni sul servizio militare; brevi annotazioni diaristiche.
- Incipit
 - Misero me 36! Scalla scabrosa e dificile da superare
 
- Data
 - 16/05/1878
 
- Tipologia
 - Canzoniere
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 70
 
- Note
 - 
              
Claudio Tonolli, nipote di Giuseppe Battisti, ha effettuato una parziale trascrizione del canzoniere in una pubblicazione di carattere familiare, corredandola di fotografie di Giuseppe e della sua famiglia.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Castellano
 
- Soggetto
 - Servizio militare|Folclore
 
- Codice
 - 494376
 
altro su "Servizio militare":
- Weiss Pellegrino - Principio la descrizione della mia povera vita militare
 - Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Andreis Guglielmo - Notes/ Almanacco per l'anno 1871
 - Anonimo "U" - Distinta relazione della Difesa di un soldato prussiano
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...
 
altro su "Folclore":
- Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Soracreppa Johan - Soracreppa Johan Maler 1898 Zurich...
 - Anonimo "U" - Distinta relazione della Difesa di un soldato prussiano
 - Miorelli Giuseppe - Usi e costumi siberiani
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...