Ricordi guerra Italo-Austriaca in Tirolo meridionale 1915-16
Leoni AntonioNella memoria (luglio - settembre 1915) Antonio Leoni, un ragazzo militarizzato, in servizio alla stazione di Villalagarina, scrive tutto cio che ha visto, sentito o letto, nell'estate del 1915: le imprese dell'esercito austriaco, i bombardamenti, l'arresto di spie... La memoria viene stesa interamente la sera del giorno 15 novembre 1915 a Salisburgo.
- Tipologia
 - Memoria autobiografica
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 20
 
- Bibliografia
 - 
              
P. Pedron, N. Pontalti, G. Torri, Il fucile di latta. Storie e sguardi di ragazzi sulle guerre di ieri e di oggi, Museo storico in Trento, 1997
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Fronte italo-austriaco
 
- Codice
 - 33415
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Fronte italo-austriaco":
- Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Medvescig Josef - Tagebuch des Medvescig Josef KX. Lst Baon. II/161 Wohnort. Wien.
 - Caliari Battista - Memoria anno 1918 / Anno / di / Guera / Libretto / di / Caliari Battista / di / Cavrasto / comune / Blegio Superiore
 - Zorzi Giuseppe - Martedi li 18 luglio 1916. Buse d'oro...
 - Feldartillerieregiment Nr. 28 [K.u.K. Schweres] - Tagebuch der 10,4 cm. Kanonen Batterie 4/28 -K.u.K. schweres Feldartillerieregiment Nr. 28 Batterie 4