I Giongo di Lavarone: botteghe e cantieri del Settecento in Trentino
                
        
    
    
    
    
    				
				
				- ISBN: 88-7702-110-1
 - 
													
2005						
						
							 - 
														
								Beni Artistici e Storici del Trentino. Quaderni
							
													
						
							 - 							n° 
10
						
													
Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni storico-artistici
 - Autore / Curatore: Morena Bertoldi, Luciana Giacomelli, Roberto Pancheri
 - € 15,00
 - Ufficio per i beni storico-artistici
 
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno di Lavarone, svoltosi nell’ottobre del 2004, da parte di numerosi e qualificati studiosi. La pubblicazione offre nuovi spunti di studio sui due interessanti scultori originari di Lavarone, Francesco Antonio e Antonio Giongo e più in generale sui poliedrici aspetti della scultura trentina intorno alla metà del Settecento, aspetti che ci permettono di parlare a pieno titolo di scuola trentina. La costruzione scientifica della pubblicazione prende avvio dal necessario inquadramento storico per poi analizzare il lavoro e il ruolo dei due scultori nell’ambito della scultura trentina.
Descrizione fisica: 192 pp.: ill.
__________
In vendita presso il Book Shop del Castello del Buonconsiglio (Trento)
Info: Ufficio beni storico-artistici (link mail sonia.tamanini@provincia.tn.it )
scarica il sommario: 10 - i giongo di lavarone - indice.pdf (338,74 kB)